AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Montaggio manometro alta pressione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198333)

Vix 18-05-2009 18:28

Si, sapevo che non era proprio graduale la discesa...però credo che due giorni o uno di avvertimento siano cmq utili e poi ti dico la verità...sapere che non esce co2 perchè la bombola è finita fa escludere tutta una serie di altri problemi che potrebbero esserci...per 12 euro credo che è un allarmino che possiamo permetterci...che ne dici?! :-D

Vix 18-05-2009 18:30

scusa Giak...ma sei anche tu ancora con la usa e getta?porca miseria si spendono un sacco di soldi in questa maniera ecco perchè passo alla ricaricabile...

Sbregamandati 18-05-2009 18:51

Se la bombola è usa e getta basta svitare il riduttore di pressione e la bombola si dovrebbe richiudere automaticamente (la mia Askoll ha fatto così), poi sviti il tappo dove c'è scritto HP ed avviti a fondo il manometro (io ho messo un pò di teflon sulla filettatura), quindi riavviti il riduttore sulla bombola ed il gioco è fatto :-)

St_eM 18-05-2009 19:50

Il calo di pressione non è graduale con il consumo, in pratica la pressione rimane costante finchè nella bombola c'è anche una goccia di co2 liquida.
La pressione varia invece e non di poco in funzione della temperatura. Quando montai l'impianto un paio di mesi fa faceva ancora freddo, in casa avevo 20° e il manometro segnava 60 bar. Oggi che ci sono 25#26° ne segna 64-65.

|GIAK| 18-05-2009 23:19

Sbregamandati, St_eM, mi sembra che Vix, abbia gia risolto #13


Vix, si per ora sono con una bombola da mezzo kg, ma me ne son pentito, lo presa con il riduttore perchè in offerta, ma m'è finita in meno di due mesi, prima avevo un estintore da 2kg ma l'ho tolto per problemi di spazio... mi sa che cmq lo riprendo, 15€ ogni due mesi circa è un salasso, quando con 10€ ricarico 2kg di estintore e mi dura 4 volte tanto e più... uff, ma dove lo metto sto coso? sotto al mobile non entraaaaaa #23 #23

Vix 19-05-2009 20:30

Ehi Giak,
io la ricarica per una da 2kg la pago 5 euro...sei sicuro di pagare 10 euro?la metà mi sembra troppo come differenza...quanto allo spazio beh...la mia ricaricabile è alta 50 cm e nel mio mobile da 70 cm non mi da problemi...ma ovviamente la vasca ha altre dimesioni rispetto alla tua e quindi anche il mobile si presta meglio a nascondere siluri del genere...cmq se ti può interessare un mio amico ha risolto comperando semplicemente dei tasselli dello stesso colore del mobile ed ha creato una specie di mensola a muro vicino al mobile con tanto di sportellino...da come me lo racconta è stato semplicissimo...ed essendo praticamente attaccato al mobile dell'acquario non si vede sbucare neppure il tubicino...pensaci su...con poche euro risolvi il problema...poi se ti interessa mi faccio spiegare meglio come ha fatto...

|GIAK| 19-05-2009 20:50

Vix, si un paio di idee le ho pure io, ma per ora non ho il tempo...

sul prezzo, qualcuno mi ha detto d'aver pagato 6€ qualcun'altro anche 18€ (sempre per 2kg) quindi 10€ fatto subito subito senza aspettare, mi va pure bene, ma 15€ per una bombola da mezzo chilo non mi va proprio, per ora ho rimontato l'estintore e lo lascio accando al mobile... poi escogiterò qualcosa...

cmq per il riduttore tutto fatto? :-))

Vix 20-05-2009 13:57

Direi di si...sembra tutto a posto...ed ho proceduto come da tuo consiglio...ora appena finirà la usa e getta monto la ricaricabile (che appunto ho riempito con 5 euro)...una ulteriore domandina ce l'avrei pure (anche se mi sembra sciocca): la bombola devo aprirla completamente una volta montato il riduttore giusto?poi come al solito agisco sulla valvolina a spillo del riduttore e regole le bolle al minuto giusto?

|GIAK| 20-05-2009 14:42

Vix, personalmente, apro tutta la valvola della bombola (con un estintore basta tenere totalmente schiacciato i pinzone) e gioco con le due manopole del riduttore, ti consiglio di non aprire tutta quella generale altrimenti potresti avere problemi di pressione se tieni la valvola a spillo poco aperta... ;-)

Vix 20-05-2009 15:56

Scusa Giak,
non ti seguo...ma cosa intendi per quella generale?Non coincide il concetto di "generale" con "bombola"?Mi spiego meglio:la mia unica fonte è la bombola, quindi posso agire sull'apertura generale che poi a me è la manopolina della bombola...e poi posso solo agire sul riduttore aprendo la valvolina a spillo per regolare le bolle al minuto.

E' per questo che ti chiedevo se non corro problemi ad aprire tutta la manopola della bombola anche tenendo poco aperta la valvola a spillo che regola l'erogazione di co2 dal riduttore alla vasca...ma stando a quello che mi dici (sempre che non abbia capito male) devo trovare il giusto equilibrio tra apertura della bombola e "apertura" del riduttore di pressione...o sbaglio?nel caso la cosa mi sembra un pò complicata! #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18176 seconds with 13 queries