![]() |
elprode,
Intanto ci sono due tipi di passaparete uno come quello del link che hai postato e l'altro come questo http://www.bart-e.com/prodBart.asp?p=155 (pensa che sia di plastica, non ho trovato un link con uno in pvc) il secondo necessita di una sola guarnizione di gomma interna (lato acqua) e basta, se forato correttamente (il + preciso possibile) non perde. Al contrario il passaparete costruito su di una barra filettata ha bisogno di siliconatura fra vetro e filettatura, perchè altrimenti con il tempo l'acqua filtra tra la filettatura e la parte interna delle guarnizioni Altra cosa da fare è tenere la parte passaparete-guarnizione ben ferma mentre si avvita e si stringe a mano l'altro dado e poi si finisce stringendo con un paio di pinze senza esagerare (e qui spesso per paura di perdite si esagera sempre) |
Quote:
Per questa siliconatura posso usare il down corning 881 nero che userò per incollare i vetri della vasca, o è meglio un altro silicone più "morbido"? |
...elprode...
...io le guarnizioni le tolgo proprio e "affogo" tutto di silicone, sia dentro che fuori la vasca... ..per la mia esperienza quello che devi evitare è di mettere le guarnizioni sia sopra che sotto... ..se vuoi evitare il silicone di guarnizione mettine una sola... |
Bene: ho finito ieri di siliconare la nuova vasca, ora è tempo di pensare alla raccorderia.
Seguendo i vostri consigli ho acquistato il passaperete del 40 su aquariumcoralreef http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=792, poi, in occasione di altri acquisti, ho preso un raccordo a T del 40 su Aquarium line http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=1341. Ora la domanda è questa: come unisco il tubo filettato del passaparete con il raccordo a T? C'è qualche altro tipo di raccordo da usare? E se prendo un tubo del 40, posso unirlo al raccordo a T semplicmente infilandolo dentro ed incollandolo, o c'è bisogno ancora di un altro tipo di raccordo? Insomma, per chiarire: io avrei bisogno di unire al passaparete dalla parte interna alla vasca un tubo lamellare come questo http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=5455, e dalla parte esterna: 1) un raccordo a T, 2) un tubo del 40, 3) un raccordo a 45°, 4) altro tubo del 40, 5) altro raccordo a 45° e 6) altro tubo del 40 per arrivare in sump. Mi dite per piacere cosa devo acquistare per unire tutti questi pezzi? GRAZIE INFINITE!!!!!!! :-) |
per andare sulla filettatura ti ci vuole un manicotto ad incollaggio femmina da 40x 1 e1/4 se il passa parete è da 40... il problema è che sarebbe meglio con il passa parete in mano verificare il manicotto giusto, poi dal manicotto incolli un tronchetto di tubo di 40 verso il T.
i raccordi per il tubo di 40 devono essere tutti femmina ad incollaggio di 40. Il terminale con le tracce se è di 40 deve avere il raccordo femmina di 40 che tu incollerai Purtroppo comprare a distanza è un problema, sarebbe meglio poter trattare direttamente con il magazzino per avere le idee un pò + chiare |
Grazie, mi hai decisamente chiarito le idee.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl