AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Il mio piano alimentare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1983)

Skotty81 31-03-2005 11:46

io pensavo si di spostare anche la mamma nella vasca piccola almeno fino al parto, ma penso che l'acqua dovrebbe avere gli stessi valori di quelli dell'acquario principale.
Senno come faccio a pescare gli avanotti, tantopiu se partorisce di notte?
Quindi tu mi dici che posso usare un acquarietto senza filtrazione biologica, solo con filtro meccanico e termoriscaldatore e basta.
Ma da quanto dovrebbe essere e soprattutto in che percentuali i cambi?
Se faccio così però pensavo almeno un 15 L senno poi devo prendere un altra vasca e non so dove mettrla.

guppys 31-03-2005 11:52

Sì deve avere gli stessi valori.

Con la sala parto la fai partorire in vasca, mettila solo quando vedi ke è quasi pronta x partorire.
Gli avannotti li peski cn un bikkierino e li metti nella vasketta.
attenzione al filtro, nn deve essere troppo forte altrimenti li risukkia.

Skotty81 31-03-2005 12:32

ma per salaparto cosa intendi una vaschettina da mettere nella vasca principale?!?
Io pensavo di mettere la platy nella vaschetta nuova che vorrei fare per farla partorire.
Come faccio a vedere quando il parto è imminente, per ora lei ha la pancia tirata e sembra quasi oro (lei è una platy coral)
Quindi meglio filtrazione biologica o no?!?
Se no quanta acqua devo cambiate in un 15 litri?

bonzo76 31-03-2005 13:50

Quote:

Inviato: 31 Mar 2005 10:32 Oggetto:



ma per salaparto cosa intendi una vaschettina da mettere nella vasca principale?!?
Io pensavo di mettere la platy nella vaschetta nuova che vorrei fare per farla partorire.
Come faccio a vedere quando il parto è imminente, per ora lei ha la pancia tirata e sembra quasi oro (lei è una platy coral)
Quindi meglio filtrazione biologica o no?!?
Se no quanta acqua devo cambiate in un 15 litri?
io sono sempre dell'idea che li lasci nasere in vasca e poi li trasferisci in quella piccola, evita il più possibile lo stress alla partoriente altrimenti rischi anche che muoia.
il filtro biologico è ovviamente meglio, ma se hai quello meccanico e fai cambi d'acqua va bene lo stesso. i cambi vanno fatti in funzione di quanti avanotti hai e quanto cibo gli dai

Skotty81 31-03-2005 14:17

quindi se ho un filtro meccanico faccio cambi più frequenti e consistenti per smaltire in nitriti vero?!?
Logicamente in un tipo di vasca così non posso mettere nemmeno una piantina, è solo una vasca pura e grezza di svezzamento con i valori dell'acua il più possibile simili a quelli della vasca madre.
Gli avanotti come li pescate?

guppys 31-03-2005 14:26

Allora cerchiamo di far chiarezza su qlc punto.

1) la sala parto la vendono nei negozi di acquariofilia e costa sui 5 euro;

2) puoi far partorire nella sala parto nella vasca principale mettendola quando è gonfia e sembra esplodere a punto nero ben evidente vicino l'ano e sta spesso sul fondo;

3) puoi far partorire in vasca senza sala parto e recuperare cn un bicchierino da caffè i piccoli molto delicatamente oppure quelli ke verranno risucchiati nel filtro se si fermano sulla lana perlon li recuperi sempre col bicchierino;

4) è vero che la sala parto provoca stress, ma se messa poco prima di partorire nn ne risentirà molto, inoltre molti dei piccoli verranno mangiati, purtroppo il primo nemico degli avannotti di poecillidi è la madre;

5) realizzare un'altra vaschetta dove far partorire la madre traslocandola dalla vasca principale crea più stress della sala parto;

6) x i piccoli falli crescere in una vaschetta di plastica senza filtro quelle che vendono per i pesci rossi alle fiere e qunado crescono li sposti nel 15 litri;

7) basta il filtro meccanico x il 15 litri pulendo frequentemente la lana perlon e cambiando l'acqua in base alla popolazione, cibo e livelli di no3.

Se hai problemi chiedi pure.

Skotty81 31-03-2005 14:33

ho capito.
Allora la sala parto io c'è l'ho già è una vaschettina di plastica trasparente galleggiante che si riempie per metà di acqua.
La pescia sta sul fondo da quasi 1 giorno e c'è il maschio che la segue ovunque, pare stia scoppiando

Quindi mi posso attrezzare di una vaschettina piccola da 15 l con un filtro meccanico a zainetto e un termostato, poi cambio l'acqua ogni 1-2 giorni in misura 10-20% per evitare troppi nitrati e nitriti.
Nell'acqua di cambio conviene mettere i sali per indurirla come l'acqua della vasca grande?

Mi attrezzo anche di una vaschetta piccola per i primi giorni di vita ala quale non metto alcun filtro oppure in alternativa li metto gia nel 15 litri previo accorgimento per evitare il risucchio nella pompa.

Così va bene?

guppys 31-03-2005 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Skotty81
Allora la sala parto io c'è l'ho già è una vaschettina di plastica trasparente galleggiante che si riempie per metà di acqua.

#36#

Quote:

La pescia sta sul fondo da quasi 1 giorno e c'è il maschio che la segue ovunque, pare stia scoppiando
E' arrivato il momento di metterla in sala parto o di lasciarla partorire in vasca, a te la scelta.

Quote:

Quindi mi posso attrezzare di una vaschettina piccola da 15 l con un filtro meccanico a zainetto e un termostato, poi cambio l'acqua ogni 1-2 giorni in misura 10-20% per evitare troppi nitrati e nitriti.
#36#

Quote:

Nell'acqua di cambio conviene mettere i sali per indurirla come l'acqua della vasca grande?
Se usi acqua d'osmosi sì.

Quote:

Mi attrezzo anche di una vaschetta piccola per i primi giorni di vita ala quale non metto alcun filtro oppure in alternativa li metto gia nel 15 litri previo accorgimento per evitare il risucchio nella pompa.
potresti lasciarli anke nel 15 litri nella sala parto finchè nn raggiungo almeno qlc mese di vita in modo ke nn rischiano di essere risucchiati.

Quote:

Così va bene?
#36#

guppys 31-03-2005 15:00

Questa è un ulteriore idea:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1002

ribadisco xò ke secondo me spostare la madre da una vasca all'altra provoca uno stress superiore a quello della sala parto.

Skotty81 31-03-2005 19:56

non vedo nulla nel topic a ciu mi manda il link, o meglio vedo solo cio che è scritto nel forum e non il collegamento al quale fa riferimento la discussione.
Io magari non metto la sala parto.
Provo a vedere che succede col parto i vasca normale, poi nei prossimi giorni vedro se attrezzarmi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07583 seconds with 13 queries