AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   domande sul mio ref. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198295)

diegogiraud 18-05-2009 22:18

fabryx, dicci modelli di pompe,schiumatoio ecc ecc cosi io non ci capico un H :-))

fabryx 18-05-2009 22:42

allora lo schiumatoio è uno che ho pagato 15 - 20 euro piccolo. la pompa non è una pompa di movimento ma una per filtro. il mio acquario è un autocostruito, con filtro biologico interno. inizialmente parlo di anni fa era di acqua dolce, poi lo passato a mediterraneo con pesci come cefalotti bavosa occhiate saraghi un po di tutto, mai avuto problemi, figurati non cerano nemmeno i neon, e non sapevo nemmeno cosa fosse un test Ph o Kh. poi ho fortemente voluto capire come si doveva tattare un acquario e ora capisco di quanto sia impegnativo, e i prezzi da sostenere con un marino sono parecchi, purtroppo il lavoro mi impegna e non rieco a spendere tanti soldi al reef, a volte penso che sia la vasca inadatta per il marino.... ma allora come fanno altri ad allestirne uno di 25 litri???? non riesco propio a capire dove sta il problema....

diegogiraud 19-05-2009 07:55

Quale acqua usi per i rabbocchi? Poi i problemi principali sono: poco movimento, e oprattutto il filtro biologico che non serve anzi crea problemi..

fabryx 19-05-2009 18:39

uso acqua di rubinetto, ma la mia è buona la usiamo tutti per gli acquari senza problemi.
allora devo comprarmi una pompa di movmento?
e al posto del filtro biologico cosa uso?
grazie Diego

diegogiraud 20-05-2009 18:28

Secondo me alla fine non e' cosi buona se ti ritrovi alghe... magari ha silicati... ti consiglierei di provare per un po co acqua d'osmosi.
Il biologico lo togli poco alla volta (cannolicchi e spugne) e lasci solo lo schiumatoio.
Per il movimento io metterei due koralia 2 almeno.

zuello 21-05-2009 02:40

fabryx, le cose da correggere sono:
- cambi con acqua ad osmosi inversa puoi trovare impianti per produrla a 50 euro nuovi oppure la puoi comprare in negozio
- se hai coralli devi progressivamente eliminare il filtro biologico ma non farlo di "botto". diverso è se hai solo pesci.
- comprare uno skimmer adatto al tuo litraggio, ma che sia di una buona marca
- pompe di movimento che sviluppino almeno 20 volte il litraggio della tua vasca come movimento. anche quelle devono essere adatte a creare un buon movimento sia come potenza sia come qualità di movimento.
- non menzioni le rocce vive, quante ne hai? indicativamente devono essere 1 kg ogni 5 litri.
- comprare dei buoni test(no3-ph-po4-kh-ca-mg) di misurazione, quelli che hai non sono un gran che, informati su quelli che vengono principalmente indicati per il marino e controlla il kh mi sembra che sia altino dovrebbe esser intorno a 9.

usa il tasto cerca sul forum e troverai migliaia di post utili a chi come te sviluppa questa passione e vuole saperne di +.

ciao a presto
:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08273 seconds with 13 queries