![]() |
Ho provato a fare una foto, ma fa molto schifo.
|
a me risulta che solo per i fosfati va alzata la provetta come da istruzioni, per il resto non bisogna farlo, o almeno nessuno te lo chiede.... #24
|
non vedo molta differenza....se state parlando dei PO4 non ci devono essere.
e se li avete dovete intervenire direi nello stesso modo. |
a me non sembra!!! io non ho problemi di PO4 che sono a zero, ma di NO3!! tenendo la provetta appoggiata il valore è 2,5, ma se la alzi si scende a 1!!!
credo comunque che bisogna appoggiarla :-( |
Quote:
Mi spieghi perchè credi che bisogna appoggiarla se è evidentissimo che ti crea l'ombra che a sua volta palesemente ti inscurisce il liquido facendo si che il risultato sia più gravoso di quanto sembri???!! Tutti i test con scala colorometrica vanno letti con la provetta a debita distanza dal cartoncino... Aggiornati i valori e metti pure gli NO3 a 1... Saluti |
Quote:
|
dico che va appoggiata perchè a differenza dei PO4 dove sull'illustrazione c'è chiaramente indicato di alzare la provetta, sugli altri NON è indicato!!! magari lo fosse!!!
|
...Della Elos... Tutti i test della Elos... #13 ...si stava parlando di quelli o no?
Scusate se qualcuno non ha capito che si trattava dei test ELOS... sjoplin, Che scassa minchia che sei... #17 Ti ricordi che un anno fa ero con carta e calamaio a prendere appunti in quel di modena??? -20 |
Philippe, :-D :-D certo che mi ricordo ;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl