![]() |
infatti -05 , due nano k da 220V su 20€ cad.
|
Quote:
una cosa è una sump di 20 euro e una un apparecchio da 300 no ? insomma datemi consigli plausibili... Per il resto ti ringrazio di tutto il resto... l'idea quindi è , giusto per tirare le somme : 30x30x30 con pozzetto di tracimazione. 2 nanokoralia posteriori , lampade 2*18w pl-l + solaris 11 watt pl-l; rocce vive 1kg ogni 5 litri. La sump sotto 30 x 30 x 30 anch'essa con rocce vive, schiumatoio tunze ( l'ho trovato usate il tunze nano doc a 50 euro ) uno spazio per le eventuali resine che pero' prevedo di non usare nella gestione ma solo in casi eccezionali e infine la pompa di risalita. faccio fare il mese di buio completo e seguo la guida su nanoreef di acquaportal ... segnero' in questo periodo fosfati e le fasi del ciclo dell'azoto e dopo il mese osservero' gli altri valori ( come da guida ). dimentico qualcosa ? ah ovviamente niente sabbia... almeno per i primi 6 mesi giusto ? |
Il mio era un esempio , quando hai detto "onestamente non mi preoccupa la spesa iniziale anche perchè non sarò io a pagare" quindi ho sparato le cose più fighe che ci sono a mio parere #19
La sump non ha bisogno di roccie #07 Il tunze va benissimo Ok mese di buio Dimentichi ovviamente Riscaldatore carbone e resine anti PO4 che avendo sump puoi liberamente piazzare li Importantissimo l osmoregolatore |
si si ovviamente riscaldatore ecc... anche se il carbone e le resine dalle guide che sto leggendo .... forse vanno usati solo se necessari ma cmq lo spazio ci sarà.
Nella sump non metto pietre ??? vorrei utilizzare parte della sump come vasca criptica anche perchè avendo a quel punto 50 litri mi diviene difficile metterle tutte sulla vasca principale i 10 kg di rocce o sbaglio ? |
in sump non sono necessarie ma se vuoi sta a te avviamente puoi fare un refugium
|
il refugium non va illuminato ? #24
|
Ma vuoi fare un refugium o una zona criptica? Il refugium si che va illuminato, la zona criptica è inutile dirti di no #13
|
io ho parlato di zona criptica poichè il refugium va illuminato. Semplicemente aiutare la stabilizzazione del nanoreef inserendo pietre anche nella sump che verrà fatta di dimensioni uguali alla vasca principale. Si guadagna di stabilità della temperatura e dei valori grazie alle pietre in più alle quali non corrisponde maggiore carico organico.
Sbaglio? |
no no, il ragionamento fila eccome!! Però la zona criptica pensavo a quella di Mr Steve Tyree...
|
Ho controllato oggi l'osmoregolatore e funziona benissimo... era un pò che non lo usavo.
domenica mattina vado a prendere la sump e metto in questi giorni in progetto la vasca principale. Vorrei farla con i pozzetti di tracimazione o mi consigliate di far forare lateralmente la vasca e usare i passavetro? dicono siano piuttosto cari... Ho visto sul forum inoltre lo skimmer tunze sul mercatino e pensavo di comprarlo ( sempre se il proprietario mi manda qualche foto) e iniziare a prendere attrezzatura prima della botta con le pietre che però non dovrei pagare io. Mi restano poi le 2 nanokoralia ... come pompa di risalita cosa consigliate? ps: lo skimmer sul mercatino è il tunze 3110/2 ; sarebbe il tunze nano doc? ed è adatto a ciò che voglio fare? grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl