AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Coprire un acquario aperto... semplice con le Picci-Clips!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198162)

Cinghialotto 16-05-2009 21:14

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
|GIAK|, quali forze? che differenza c'è in termini di peso della lastra tra le clips e le cerniere? Secondo me non cambia assolutamente niente............ ;-)

Quando alzi la lastra tutto il peso va sulle cerniere e sui punti d'attacco.

Mkel77 16-05-2009 21:18

Quote:

Quando alzi la lastra tutto il peso va sulle cerniere e sui punti d'attacco.
E quindi?

una lastra 80x60 con spessore 5mm quando credi che pesi? su 3 cerniere ci sta alla grande.............. ;-)

Federico Sibona 16-05-2009 21:32

Ritengo che non ci siano difficoltà a realizzare la zona cerniere robusta abbastanza a sostenere il vetro aperto.
Però c'è da dire che sul topic originale (di un anno e mezzo fa), Paolo voleva preservarsi la possibilità in ogni momento di trasformare la vasca in aperta togliendo vetri e clips.

Per chi pensa di realizzare questo tipo di copertura io consiglierei di costruire le clips in modo che il vetro di copertura abbia una leggera pendenza per limitare le gocce di condensa invitandole a ricadere in vasca. Il vetro sarà più trasparente all'accensione delle luci e le gocce, asciugandosi in numero minore sul vetro, lasceranno meno depositi di calcare ;-)

Cinghialotto 16-05-2009 21:40

8*6*0.05*2.7=6.48Kg a lastra
Non è tanto ma non puoi nemmeno usare delle cernierine minuscole, quindi esteticamente mi sembra migliore la soluzione con le sole clips, che non richiede nemmeno un fermo x le lastre alzate.

Miskin 17-05-2009 11:35

non ho capito se paolo piccinelli farebbe ancora qualche picci clips, perche' se si io ne prenderei volentieri una ventina come l'amico botticella
:-))

Federico Sibona 17-05-2009 13:31

Se gli chiedete ancora di farvi le clips, credo che toglierà nuovamente i disegni :-)) :-D

gab82 17-05-2009 14:10

si...si ...lo sapppiamo che non le fa....si diceva per cazzaggiare...... :-))

Paolo Piccinelli 18-05-2009 08:56

Quote:

Se gli chiedete ancora di farvi le clips, credo che toglierà nuovamente i disegni
#36# #36# #36#
ordine minimo 100 pezzi!! :-D

Claudio, non ho messo le cerniere perchè vista la condensa molto forte e gli schizzi, è necessario pulire spesso le lastre che, essendo 60x80, vanno maneggiate all'aperto.
Pulirle dai residui calcarei incernierate alla vasca sarebbe impossibile e lasciarle sporche riduce la luce utile di molto :-))

Una soluzione alternativa all'inox è una lastrina di alluminio, che si può tagliare con le forbici e piegare a mano usando un righello da disegno come punzone (ne feci alcune per bettina il mese scorso) ;-)

L'alluminio in foto è una targhetta da 1,5 mm di spessore... potete trovare qualcosa del genere da brico come profilato per finestre e serramenti ;-)

Federico Sibona 18-05-2009 10:19

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
ordine minimo 100 pezzi!! :-D

Guarda che non si capisce se scherzi ;-)
Se fanno un gruppo di acquisto, poi sarai obbligato a fargliele :-))

Federico Sibona 18-05-2009 10:31

Una puntualizzazione riguardo ai depositi sul vetro di copertura di calcare (e sali in genere).
E' chiaro che in un Malawi (come quella vasca di Paolo), o comunque in vasca con acqua dura, il problema è più grave che in una vasca amazzonica o comunque con acqua tenera.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07823 seconds with 13 queries