![]() |
Quote:
|
Ci sono acquari in giro (mi pare Sun Sun, Lac, ecc) che hanno filtro nel coperchio che si può assimilare ad un percolatore.
hoffmann, non sai marca e modello? |
jebo R338
|
Ho avuto esperienze con un acquario che aveva un sistema simile. A mio avviso non è efficiente come filtraggio, troppo ridotto come volume... #07
|
il negoziante che ho sotto casa lo usa da almeno 3 mesi con pesci rossi con ottimi risultati... troppo ridotto il volume del filtro?
cioè? |
Nel senso che hai poco spazio per gli elementi filtranti e poi l'acqua (se è come quello che ho visto io) non attraversa completamente i materiali filtranti ma vi scorre attraverso il piano dove sono appoggiati.
Bisogna vedere che cosa intende lui per ottimi risultati (in 3 mesi poi...), un ottimo risultato potrebbe essere anche tenere un pesce rosso in una boccia per un paio di anni (non so se mi sono spiegato... ;-) ) |
Leggo un pò di confusione e diverse imprecisioni nei vostri interventi...
Il percolatore è un ottimo filtro, con un'efficienza nitrificante insuperabile nel dolce e nel salmastro 8dove è consigliato epr la maggiore ossigenazione richiesta). Il suo problema è che disperde parecchia CO2 ed è ingombrante. In vasche con molti pesci e poche piante (malawi ad esempio) è ottimo, in vasche con parecchie piante è invece controproducente. |
Se il filtro in oggetto è composto da spugna-lana di perlon-cannolicchi (se c'è spazio per metterli)-spugna a forma di ruota che ruotando tipo un "mulino" dovrebbe ossigenare l'acqua ed abbattere i nitriti allora a mio avviso non si può chiamare filtro percolatore ;-)
Ripeto, con questo sistema di filtraggio non mi sono trovato bene, se qualcun'altro ha avuto esperienze positive... |
Se non ha spugna rotante (mi ricorda i cartoni animati giapponesi che guardavano i miei figli) non può chiamarsi percolatore? -05 -05 . Ho capito bene?
Diciamo che, per come sono realizzati quei filtri, la pompa, mandando l'acqua della vasca su nel filtro, a differenza di un filtro normale, si becca tutte le zozzerie non ancora filtrate e sarà da pulire sovente e potrebbe anche bloccarsi ;-) Ci vorrebbe un prefiltro, magari una spugna, che non ricordo se ci sia. |
hoffmann, beh...se devi usarlo con pesci rossi (che cmq sporcano molto, ma sono meno sensibili all'inquinamento) ok...ma se devi farci un tropicale dolce io opterei per un acquario più grande e con un sistema di filtraggio del tutto diverso da quello che vuoi comprare...se poi vuoi quella vasca, comprala, ma cmq togli il filtro e comprane uno biologico decente che costa veramente poco per un acquario di quelle dimensioni.. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl