AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Popolazione 2 vasche collegate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197849)

Alessandro Falco 03-06-2009 18:17

Paolo Piccinelli, Paolo gli altum ci ho ovviamente pensato ma mi e' bastato leggere qualcosina :-D

roby91, biotopi ecc non me ne frega piu di tanto, questo sistema a due vasche sara' spoglio..

Se non me date consigli lo fraziono e ci metto coppie di pesci marini..

cosi' v imparate... e io spendo il triplo #06

roby91 03-06-2009 19:23

Paolo Piccinelli, no beh..intendevo tutti i pesci in generale...del tipo un cliente mi chiede un agassizi, mettiamo, e lui glieli sforna...tipo industria insomma... :-D

Alessandro Falco, ann..capito cosa vuoi fare...in ogni caso allora ti conviene frazionarlo e fare una specie di batteria da ripro...anche con un unico filtro per tutte...magari riproducendo delle specie che si riproducono con valori simili...così da usare per tutti la stessa acqua e ottenere buoni risultati...

Quote:

Se non me date consigli lo fraziono e ci metto coppie di pesci marini..
ecco...è una soluzione.. ;-)

Oscar_bart 03-06-2009 19:34

io ripeto discus con utilizzo della seconda vasca (che avrà gli stessi valori) per accrescimento prole (che sarà tanta e che crescerà maggiormente più sarà lo spazio dedicato)..
Magari qualche bella razza ricercata e ti fai un bel pò di soldini.. calcola che comunque le spese di gestione e maggiormente per iniziare ci sono e non poche.. ma sempre meno del marino ;-)

roby91 03-06-2009 19:42

Oscar_bart, perchè...sai come si riproducono le razze??? #24

sinceramente non mi pare una cosa facilissima, e se poi non vuole farsi un acquario biotopo, mettere una razza così sul vetro di fondo non mi sembra una cosa molto bella...per la razza intendo.. ;-)

Alessandro Falco 03-06-2009 19:46

roby91, sono vasche da riproduzione....

E' per questioni pratiche se non metto il fondo...

Oscar_bart 03-06-2009 20:47

roby91, mica inventarsi nuove selezioni, ma di già esistenti ma ricercate (non mi intendo di discus).. inoltre per allevarli mica devi riprodurre per forza il biotopo, basta tenerli in valori d'acqua adeguati, anche senza piante.. ci sono addirittura acquari biotopo amazzonico (fatti benissimo e che lo riproducono anche) con soli legni.. acqua ambrata e un poco di fondo in sabbia nella vasca d'allevamento e vasca nuda per quella da riproduzione/accrescimento..

Oscar_bart 03-06-2009 20:50

Ah, ho capito adesso scusa.. non intendevo le razze d'acqua dolce vere e proprie.. ma le selezioni di specie di discus.. forse mi ero espresso male #24

Alessandro Falco 04-06-2009 00:44

Oscar_bart, ti giuro che m hai intontito :-D

non lo allestisco piu!! :-D

Oscar_bart 04-06-2009 01:26

Che ho detto?? #13

roby91, con le "razze" mi ha confuso.. :-D

Paolo Piccinelli 04-06-2009 07:44

con 2000 litri non è impossibile riprodurre le razze, io l'ho visto fare in Svizzera ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16266 seconds with 13 queries