![]() |
Betta_, il fatto che tu abbia acqua di rubinetto con gh 12 e quella in acquario 16 è cosa strana...
perchè quelli sono calcio e magnesio disciolti che evidentemente ti aumentano in vasca...questo puo essere causata secondo me dalla ghiaia... potrebbe essere carbonatica...prova a fare la prova con l'acido..ne prelevi una manciata scarsa..ci butti un po di acido muriatico sopra e guarda se frigge tutto o no... ps: vedo che hai il carbone attivo, se però ll'hai lasciato quando hai messo il nedicinale parte di esso sarà stato adsorbito dai carboni stessi mi sa... |
il fondo quanto tempo ha? perche se l'allestimento è recente il calo del kh potrebbe dipendere dalla torba, oppure potrebbe essere l'assenza di un impianto di co2(ste pore piante i carbonati dovranno pur andare a prenderli da qualche parte)
Resto perplesso per il valore del gh. |
poco fa ho visto che è morto anche l altro ancistrus...!
TuKo l' allestimento ce l ho da un anno e mezzo...non ho impianto di CO2 ma per le piante ogni 30 giorni metto una capsula radicale per fornire delle sostanze per la crescita Goose Il carbone attivo l' avevo tolta per circa tre giorni dal momento in cui avevo inserito il medicinale...quindi dovrebbe essere apposto! Cmq stavo pensando di provare a fare un bel cambio d' acqua per vedere se la situazione rimane la stessa...grazie per la dritta della ghiaia, non ci avevo pensato...ma se fa reazione e "frigge" vuol dire che è quella la causa del GH alto? Thanks |
Quote:
di norma il carbone attivo si inserisce per fare un "filtraggio chimico" all'acqua, conseguente all'utilizzo di particolari prodotti (medicinali, lumachicidi, ecc.) e non andrebbe lasciato in vasca piu' di una settimana. ma soprattutto, quando e' stato usato una volta, ed e' quindi "inzuppato" di schifezze chimiche, il carbone attivo non andrebbe piu' riciclato perche' potrebbe rilasciare cio' che ha assorbito precedentemente |
Quote:
|
ma quindi dovrei togliere il carbone attivo?cmq ho fatto la prova dell' acido muriatico e non ha fatto reazione...n so che altro fare
magari domani provo a fare un cambio d' acqua (metà osmosi e metà rubinetto??), e ricontrollo i valori grazie a tutti |
Quote:
se cambi il 25% dell'acqua, ad esempio, dovresti arrivare quasi a 4 col kH e scendere a circa 17 col gH resta il fatto che bisogna capire cos'e' che determina quell'innalzamento anomalo di gH, altrimenti non riuscirai mai a stabilizzare i valori per il carbone, come confermato anche da TuKo, se e' in vasca da piu' di una settimana ha esaurito la sua funzione |
se non è la ghiaia allora non so...
un'altro motivo potrebbe essere che tu hai una evaporazione pazzesca di acqua che rabbocchi con quella di rubinetto... però dovresti fare un sacco di rabboccchi per un gh così alto.. |
Ciao a tutti...martedì ho fatto un bel cambio d' acqua di 30 litri (proporzioni circa 2/3 di acqua di rubinetto e 1/3 di osmosi). Risultato: è diminuito il GH (olè:)),da martedì è a 13°, mentre il KH è passato da 4°(martedì) a 3° (ieri e oggi)...uff!!!
I quattro pesci rimasti stan bene! Questi giorni continuerò a tenere sotto controllo i valori! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl