![]() |
ma il filtro x forza non è andato a secco.. e perchè dovrebbe?? ho solo spento! :-))
lo spengo perchè almeno il cibo non va dappertutto e pure evito che metà finisca nel filtro.. mi sembra che sia una buona pratica, no? se non fosse per la menata che se ti dimentichi di riaccendere... ecco cosa succede! #07 in ogni modo.. vediamo gli no2 come stanno il problema dell'attivatore batterico, invece, è che in un filtro interno lo metti in un attimo, un quello esterno? posso solo mettero in vasca! lo metto?? ma sì.. uso un tobo per cercare di farlo arrivare più vicino possibile cmq, ad occhio e croce non ci sono problemi speriamo bene! |
E' successo anche a me di scordarmelo spento dopo un cambio, me ne sono ricordato mentre ero in fila al museo #23 #23 #23 , fortunatamente non è accaduto niente.
Tieni monitorati i valori degli no2 come ti è stato già suggerito, se non ho capito male, i materiali filtranti non sono rimasti a secco. Un ultimo suggerimento, a meno che non abbia uno tsunami in vasca, è superfluo spegnere il filtro per dar da mangiare a i pesci ;-) |
anzi, uso una siringa e glie lo sparo dentro.. e buonanotte
|
sembra non sia successo niente!!
per forutna.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl