AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tanica per cambio acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197691)

Metalstorm 12-05-2009 12:05

Quote:

una tanica come quella che ho trovato con rubinetto me la fanno a 70 45 euro!!!
ma che razza di taniche hai visto????
io parlo di normali taniche di plastica

angelo p 12-05-2009 12:38

devono essere quelle enormi con il tappo a vite di 20 cm di diametro ;-)

Metalstorm 12-05-2009 13:19

si ma per giustificare 70 euro deve essere bella grande!!!!!!!!!
a parte che una tanica da 70lt piena come diavolo fai a spostarla?

Comunque, secondo mei il gioco non vale la candela con la tanica usata per il refrigerante.....basta anche una minima traccia che sei fregato...e il tutto per cosa? per risicare qualche euro?

angelo p 12-05-2009 13:34

70 euro per un ragazzo di vent'anni che magari è anche studente non sono "qualche euro " ;-)

Metalstorm 12-05-2009 13:37

Quote:

70 euro per un ragazzo di vent'anni che magari è anche studente non sono "qualche euro "
ma se giri le trovi anche a meno...io le ho comprate sabato da 25 litri a 4 euro l'una!

e poi 300euro di allestimento mandato in fumo per dei residui saranno ben peggio!

|GIAK| 12-05-2009 15:25

personalmente non la userei mai e poi mai... dei semplici bidoni costano molto meno... la tanica, quella grossa con il megatappo in cima e il rubinetto sotto io ricordo che costino un po meno... certo cmq 70€ non sono per nulla pochi, ma da studente squattrinatissimo, non userei quella tanica per nessun motivo, mi accontenterei di usare un paio di bidoni nomali, anche tre da 25lt, non ha senso risparmiare 70 € ed avere un acquario distrutto... altre soluzioni meno costose ci sono (semplici bidoni) quindi preferirei adottare quelle ;-)

GIMMI 12-05-2009 19:16

io ho usato e stò usando ancora almeno 6 o 7 taniche di quelle da 25 litri dove è contenuto il liquido per pulire le auto con le macchine a rullo.....sono passati ormai 6 mesi e tutte stè difficoltà non ci sono state , l'importante è pulire bene con sapone e sciacquare abbondantemente più volte per essere certi che non ci siano più residui, 1 tanica da 20 o 30 litri non costa molto e l'impegno di lavare ecc. forse non vale ma se le tue necessità sono altre allora armati di pazienza e lava...per i bidoni con rubinetto è un'altra storia e posso anche credere che costino 70 euro e allora li non ci sono storie, io 70 euro non le butto.
ciao
Max

ancis50 13-05-2009 00:10

Re: Tanica per cambio acqua
 
Quote:

Originariamente inviata da Erik88
...l'unico problema è che conteneva liquido di raffreddamento da quanto riportato sull' ettichetta...se la lavo per bene ci sono problemi?

liquido di raffreddamento=glicole etilen..=""qualcosa sciropposo/dolciastro tipo glucosio""solitamente colorato di blù.....ergo se hai l'idropulitrice vai di sapone e acqua calda al massimo della temperatura...tre o quattro lavaggi energici..alla fine quando tutto è risciacquato e freddo prendi un paio di litri di acqua distillata, misuri per sicurezza > pH-gH-kh-ecc.ecc....butti i due litri nel bidone, agiti il tutto facendo in modo di lambire le pareti interne,lasci nel bidone per qualche giorno e ogni tanto agiti....poi fai di nuovo i test e vedi cosa e se è cambiato qualcosa ;-)...secondo me sarà tutto ok e 70 euro risparmiati....dalle mie parti con 3- 4 euro ci compri a malapena una caraffa da 3 litri :-)).

L'unico problema è come ti sei attrezzato per maneggiare un bidone da 70 lt =70 kg ?
Comunque un consiglio...se è bianco/semitrasparente e ci lasci dentro l'acqua per giorni dai una mano di vernice all'esterno per evitare il passaggio della luce a lungo andare si formerebbero alghe verdi ;-)

Sbregamandati 13-05-2009 10:34

Re: Tanica per cambio acqua
 
Quote:

Originariamente inviata da ancis50
se è bianco/semitrasparente e ci lasci dentro l'acqua per giorni dai una mano di vernice all'esterno per evitare il passaggio della luce a lungo andare si formerebbero alghe verdi ;-)

#24 questo vale anche se la tanica è tenuta in penombra e non è mai colpita direttamente dalla luce? Se la copro con un telo và bene uguale?

ancis50 13-05-2009 18:12

Re: Tanica per cambio acqua
 
Quote:

Originariamente inviata da Sbregamandati
[quote questo vale anche se la tanica è tenuta in penombra e non è mai colpita direttamente dalla luce? Se la copro con un telo và bene uguale?

certamente...meno luce hai meglio è!va bene anche un telo o qualunque altra cosa purchè blocchi la luce ;-) ....non è che sia tassativamente indispensabile/necessario, è solo meglio perchè anche se rimane vuota...vuota completamente non lo sarà mai e umidità dentro ce ne sarà sempre, quindi meglio prevenire...a meno che preferisci andare di idropulitrice ogni volta :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10265 seconds with 13 queries