![]() |
Qui da me (Golfo di Trieste), forse in virtà dell'effetto sensibile che hanno gli sbalzi di marea, le Anemonia sulcata (o viridis) sono frequenti anche nei primissimi cm d'acqua e spesso anche nelle pozze o addirittura all'asciutto in pieno sole (nel qual caso si "richiudono" ritirando il più possibile i tentacoli, quasi come un'Actinia).
Forse si tratta di caratteristiche "individuali": concordo con te sul fatto che non metterei in una vasca non refrigerata un'anemonia prelevata a 5/10 metri di profondità. |
beh se le hai trovate in queste condizioni allora vanno più che bene
forse bisognerebbe solo capire quanto " reggono " alte temperature... in generale io posizionerei un med in un luogo fresco anche per aiutare il lavoro del futuro refrigeratore :) con un mio collega di univ abbiamo posizionato la sua vasca in una grotta ( lui è di sorrento ) nella sua villetta e anche d'estate piena non si superano i 20 gradi #19 |
JeFFo, anche io come elprode le ho sempre viste anche all'asciutto!!! Sono davvero bellissime!!! Io per piccolino intendevo 70 lt circa... Ho letto la guida dell'aiam però non trovo qualcosa che mi spieghi le peculiarità e le specie adattabili per ogni biotopo
Biotopo pozza di scogliera Tecnica:... Vertebrati:... Invertebrati sessili:... Biotopo .... etc etc Quanto sarebbe comodo... gthunder69, Si, immaginavo fosse molto più complesso un med piccolo rispetto ad uno enorme, anche io col nanoreef lo sto vedendo (sono solo 30 lt LORDI) ma la pazienza e l'amore per il mare sono infinite!!! |
Vertebrato: qualche giovane bavosa, consigliata la salaria pavo
Invertebrati sessili actinia cari ed equina e , mi fido di voi :-) , anemonia sulcata. evita , sopratutto inizialmente , altre specie. palaemon serratus e elegans e , anche se lo sconsiglio , qualche granchietto ( tendono ad essere dannosi e difficili da ricatturare). Se la vasca è piccola diviene difficile fare un buon dsb. a questo punto meglio un sottilissimo strato di sabbia (che sia veramente sottile ) e utilizzare schiumatoio performante e roccie vive + un prato di caulerpa prolifera. ps: aiam dice che la sulcata regge solo per brevissimi periodi la temp alta... |
Come pesci, oltre (o meglio: in alternativa) a qualche piccola bavosa (ottima la pavo), è possibile mettere anche uno o due piccoli Gobidi: certo le bavose sono più vivaci, ma è questione di gusti.
Per il resto concordo in pieno: aggiungerei qualche piccolo paguro (P. anachoretus, oppure D. pugilator, o ancora Clibanarius sp.). Ci puoi mettere anche un po' di ofiure (quelle che trovi sotto le pietre della spiaggia con la bassa marea). Per Jeffo: grazie della segnalazione, mi era sfuggito. La scheda dell'Anemonia sulcata è da correggere (o per lo meno da integrare). :-) |
Quote:
|
la vasca la farei da solo pensavo 40x40x50h così che con un bel DSB mi uscisse una cosa decente... 10 cm di sabbia verrebbero 64lt netti - rocce (55 lt occhio e croce)
La bavosetta non starà stretta? Skimmer quale? Sovradimensionato? Un deltec mce300? Luci HQI 70W? 150W? refrigerato o bastano le ventole? Pompe di movimento? Comunque ringrazio davvero tutti della disponibilità!!! ;-) |
io ti consiglio il deltec mce 600... tutta n'altra cosa...
luce non moltissima... o ti troverai a combattere perennemente con le filamentose. Se vuoi usare ventole tieni presente che l'evaporazione d'estate è altissima... e dovrai rabboccare spesso. Il refrigeratore è preferibile ma costicchia... se vuoi puoi partire con biotopo pozza e poi , più in là, compri il refri. Per le pompe di movimento è necessaria a mio parere una pompa di movimento con venturi che aumenti lo scambio gassoso e l'ossigenazione (ci pensa anche lo schiumatoio ma meglio stare sicuri). per le dimensioni... beh è piccina sicuramente... la bavosa se la inserisci poi dovrai rilasciarla in natura se cresce. Attento che le bavose, come ti ho gia detto, pappano i palaemon. |
Quote:
Piccoli gobidi mediterranei quali sarebbero? forse un gobide in 50 lt se sono delle dimensioni dei tropicali ci puo pure stare... 1 al massimo ovvio :-) Per l'evaporazione non mi preoccupo, non faccio nulla senza osmoregolatore!!! 70WHQI andrebbero bene quindi? |
lo so che è enorme... pero' di quelli a " zaino " è l'unico che funziona veramente ( parola di un grandissimo esperto e persona squisita ... Geppy che ha guidato i miei primi passi in questo mondo) :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl