AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Identificazione varietà Discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197659)

ricky mi 12-05-2009 14:10

bhe forse non tutti la pensiamo nello stesso modo!
io lo dico per esperienza,avendo lavorato x anni in un grosso allevatore del nord italia...
tutto li!
x me....
...tutti gli alimenti congelati hanno il grave rischio che se non conservati piu che nella maniera giusta sono piu dannosi che altro...
il chironomus nasce da larve di zanzare in acqua presso stagnante...
quindi il prodotto dipende troppo dalle condizione igeniche di chi lo produce...
e' un elemento con uno scarso bilanciamento...
e cmq spesso si consiglia di usare una soluzione di acqua e sale x disinfettare il tutto!
poi io non ho mai detto che nel chironomus vi sono questi batteri...intendevo solo dire che la maggiormarte dei discus convive con la flagellosi e che a mio modesto parere questo alimento fa aumentare la creazione di essi....

michele 12-05-2009 14:22

La creazione??? Scusami ma mi sembra che ora stai parlando di altro... un conto è dire che il chironomus fa venire i flagellati, altro discorso è dire che i discus convivono con i flagellati e una qualsiasi causa di stress, tra cui anche una alimentazione sbagliata, possano far perdere al pesce l'equilibrio raggiunto. Io sono decenni che uso chironomus e non ho mai avuto mezzo problema, il tutto è saper variare l'alimentazione. Poi è evidente che se uno usa 90% di chiro come alimentazione avrà problemi ma questo non dipende tanto dal prodotto ma dalla dieta che è sbagliata... ma qui non si parlava certo di questo caso ma di tutt'altro.

ricky mi 12-05-2009 14:33

bhe tu avrai le tue esperienze...io le mie...
cmq il flagello non e' altro che un appendice cellulare caratteristica di alcuni batteri...
quindi se il chironomus non e' un alimento di base x l alimentazione dei discus e a lungo andare porta all'aumneto di questi batteri e visto tutti i rischi elencati per questo alimento i ci andrei calmo con la somministrazione!
ci sono alimenti decisamente piu validi e con lo stesso grado se non maggiore di appedibilità...
tutto li!
ripeto io dico la mia non e' legge xo

michele 12-05-2009 17:46

Non è una questione di esperienza ma di lessico, inizialmente hai affermato una cosa poi una ben diversa, scrivendo non è semplice sempre spiegarsi bene e per questo ho voluto precisare alcuni punti che non ho scoperto certo io ma che fanno parte della biologia.

michele 12-05-2009 17:53

I flagellati dei discus non sono comunque batteri e non sono neanche una parte di essi.

Kwisatz 13-05-2009 15:12

l'hai comprato da tropicalfishh vero?

mi sembra uno di quelli che dicono siano brilliant turquoise dell'allevamento stendker, tra una settimana o due forse ti prenderà un po' più di colore....o almeno così ha fatto il mio...ma non ci metterei la mano sul fuoco per quanto riguarda la varietà, hai già sentito il guru

mariocpz 14-05-2009 18:59

No veramente l'ho comprato qui da un amico che vende pesci...
penso che derivi sicuramente dalla specie che hai indicato..ma è quasi sicuro che sia un'incrocio, oppure è uno di quelli che vengono fuori con scarsa colorazione rispetto a quella che doveva essere perche era uno di quelli di fascia da 10 euro, mentre ne aveva altri che chiedeva 25 euro...(tra l'altro stupendi lo ammetto), ma essendo alla mia prima esperienza con i discus non volevo azzardare nell'acquisto, anche perchè ho letto in giro che sono abbastanza delicati e onestamente no sapevo neanche se la mia vasca aveva le condizioni di acqua per poterlo ospitare al meglio.
Cmq noto che si è acceso un bel dibattito sull'alimentazione....
Cmq anch'io per esperienza ho perso parecchi ciclidi nani in passato causa flagellati da chironomus...poi non saprei dirvi oltre....
Cmq ora il Discus inizia a mangiare qualcosina gradualmente...
devo dire che l'ambiento di questa fantastica specie avviene mooolto lentamente...
nei primi 2 giorni stava praticamente fermo in un angolo della vasca...poi man mano ha iniziao a gironzolare ma non toccava cibo, ora pian piano inizia pure a mangiare...
Speriamo continui sempre meglio!

michele 14-05-2009 21:17

Ma come fai a sapere che hai perso dei ciclidi nani per colpa del chironomus???? A dire il vero i cicilidi nani al 80% arrivano già pieni zeppi di flagellati in negozio. Comunque io credo sia meglio accertarsi prima di comprare un animale di avere tutte le condizioni migliori per il loro allevamento e non fare "esperimenti" su pesci a basso costo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13738 seconds with 13 queries