AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   refrigeratore, dove e come... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197651)

ALGRANATI 12-05-2009 21:22

io invece lo manderei in sump solo per non avere i tubi in mezzo alle palle.
non utilizzerei mai la caduta e la discesa x una questione di comodità e sicurezza del flusso.

roby78 12-05-2009 22:45

deviazione della mandata con flusso calibrato per il refri falla andare in vasca ma magari sopra a una pompa o alla mandata in uscita altrimenti ti si forma la classica zona di termoclino bassa fredda e alta calda specialmente dietro la rocciata una ragione emio cel à!!!!!

emio 13-05-2009 09:04

Clemente...
...le immersioni di cui parlo a Sharm (come altrove) non le ho certamente fatte in vicinanza della costa o del porto ma su reef decisamente fuori della portata della massa se non altro per motivi logistici oltre che tecnici....fidati...

kurtzisa 13-05-2009 12:12

come ho detto, prendo seriamente in considerazione ciò che è stato scritto, da parte di tutti, solo che certi problemi, che si risolvono in maniera alquanto semplice, farli diventare così grandi per nulla...

Vedo di farla andare diretta in sump per adesso, poi il tubo lo facio che scarica su una pompa

Philippe 13-05-2009 15:00

Ma scusate, non si può fare una deviazione con un raccordo a "T" tra la pompa di risalita e il tubo di mandata?

Naturalmente il refrigeratore verrà alimentato da una pompa a se... ma l'uscita di acqua fresca avverrà per direttissima in acquario dal tubo di mandata anche grazie alla spinta della pompa di risalita...

MA MI SA che bisognerebbe evitare che il flusso sicuramente più potente della risalita non rimandi indietro il flusso della pompetta certamente più blanda che alimenta il refri... ed anche li se si mettesse un rubinetto che ne limiti l'entrata nel tubo della mandata creando a sua volta più pressione?

Auspico di essermi spiegato bene...

Se si può fare mi adopererò in tal senso anch'io, altrimenti faccio come consiglia Roby a discapito però dell'estetica e della prevalenza stessa generata dalla pompa di risalita... Perche ieri sera ho fatto la mia amara " bella scoperta" che raffreddo la sump e di conseguenza il refrigeratore legge 1 grado in meno rispetto a quella dell'acquario...

***dani*** 14-05-2009 08:34

Io do ragione ad Emio.

Il mare ragazzi... è il mare... ci sono stabilità chimiche che noi ci sogniamo ed anche se i coralli nel corso dell'anno riescono a sopportare sbalzi termici dell'ordine dei 10° gradi in acquario non ce la farebbero mai. Non compariamo troppo mare ed acquario... ci sono certe cose a cui non arriveremo mai...

Detto questo il problema reale nel farlo scaricare in sump è, come detto da qualcuno, che si raffreddi la sump mentre la vasca rimanga calda, con conseguente vanificazione di tutto.

Per questo ci può tornare utile la famosa sump a scomparti, o comunque inserire un divisorio che divida la zona di arrivo dell'acqua della vasca, e da cui dovrebbe pescare il refrigeratore alla zona tecnica da cui l'acqua risale in vasca.

Io mi regolo inserendo la pompa che porta l'acqua al refrigeratore sotto la caduta ed il tubo di rientro proprio attaccato alla pompa di risalita.

emio 14-05-2009 09:27

..grazie danilo..hai capito perfettamente quello che intendevo...

....io faccio all'incirca nello stesso modo...
...ma uso una sonda esterna (di un termostato elettronico esterno attualmente uso l'acqautronica) posizionata in vasca e non in sump....

gthunder69 14-05-2009 11:30

***dani***, mettendo la mandata al refri sotto la caduta non si rischia di mandare acqua non trattata al refri con la conseguenza di sporcarlo maggiormente?non dico che sia sbagliato, però occorre fare maggiore attenzione e pulirlo più spesso.

Concordo con Emio sulla sonda in vasca.

kurtzisa 14-05-2009 20:23

penso che la maggior parte delle persone facciano così, peschino dallo scarico in sump e mandano l'acqua alla risalita... voglio provare questa strada con il refrigeratore collegato con un termostato (fantini cosmi?)

Sonde in vasca e temperature reali mi sa che non vanno molto d'accordo...
ho il termostato del refrigeratore che mi segna 27, la sonda in vasca che mi segna 26, mentre il riscaldatore a 22° e si accende...

penso che mi prendo un termometro a colonna a sto punto e lo uso per tarare il resto... :-D :-D

appunto perchè la nostra vasca non è il mare mi chiedo come mai farsi troppe pippe mentali... Mi spiego meglio, c'è chi sterilizza gli attrezzi con cui lavora in vasca, chi si mette i guanti, chi vuole far partire una vasca con sole rocce morte per non avere ospiti indesiderati...poi abitiamo in periferia vicino a fabbriche e a strade con gas di scarico... e la nostra vasca è aperta che persono un profumo per la casa può uccidere i nostri ospiti, cose che vanificano la ricerca della "sterilità"

Tornando al discorso refrigeratore, scaricare l'acqua a 25° anzichè a 26° di fianco ad una pompa che muove 20000 lt/h non porta ad un rimescolamento repentino dell' acqua?

***dani*** 14-05-2009 20:46

Quote:

Originariamente inviata da gthunder69
***dani***, mettendo la mandata al refri sotto la caduta non si rischia di mandare acqua non trattata al refri con la conseguenza di sporcarlo maggiormente?non dico che sia sbagliato, però occorre fare maggiore attenzione e pulirlo più spesso.

Concordo con Emio sulla sonda in vasca.

Non è che l'acqua che entra in sump sia sporca e magicamente si pulisca... dato che non ho nessun filtro meccanico...

Cmq mai avuto problemi di intasamento del refrigeratore.

Io la sonda ce l'ho nel pozzetto, per altro con diverse sonde ho misurato la temperatura in diverse zone dell'acquario ed ho sempre trovato la stessa identica temperatura, con lampade t5, sia sotto che sopra, che in mezzo che in sump. Ovviamente con il refri acceso la situazione muta un po'.

Ripeterò l'operazione con le hqi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08829 seconds with 13 queries