AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo Acquario Dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197589)

Justin 11-05-2009 19:28

grazie mille livia,
cmq, tu che pesci mi consiglieresti in 100lt e se dovessi fare da capo l'acquario ?
i più belli da tenere e meno esigenti ?

per quanto riguarda valori e test nn ci sn problemi perchè già vengo dall'esperienza del marino che è molto più problematica da questo punto di vista,

un'altra domanda...ma l'areatore mi serve ?

livia 11-05-2009 19:55

I poecilidi sono molto belli e molto semplici da mantenere, in più figliano come conigli, quindi danno anche una certa soddisfazione, ma personalmente opterei per coppia di colisa, una decina di rasbore e 4-5 pangio (escludendo i pangio è uguale a quello che ho io... :-)) ) ma serve sapere i valori dell'acqua prima di poter stabilire quali sono i più adatti...i test che servono sono NO2 ed NO3 (per monitorare la maturazione della vasca) e gh, kh e pH (che servono per capire quali animali poter inserire) ;-)
L'areatore non ti serve se inserirai piante perché l'areatore aumenta gli scambi gassosi acqua/aria...in altre parole aumenta la dispersione di CO2 necessaria per le piante, quindi faresti più danni che altro...comunque è bene tenere un areatore a disposizione perché può sempre tornare utile (ad esempio in caso di malattie, trattamenti con medicinali ecc...) ma mettilo in vasca solo in condizioni particolari... ;-)

Justin 12-05-2009 11:19

ok, ci siamo...

quindi misuro i valori dell'acqua che esce dal rubinetto e li metto sul topic, dopodichè mi direte voi ;-)

grazie mille

Justin 12-05-2009 11:24

un'altra cosa...ma i pesci "neon" nn ci stanno ?

MAU74 12-05-2009 13:42

Quote:

Originariamente inviata da Justin
Come riscaldatore ho un 150w che usavo per il marino e và benissimo!

per i neon penso che lascerò solo 2 t5 da 10.000°k

l'acqua del rubinetto è di ottima qualità perchè l'ho già testata ed i test li ho già tutti, speriiamo che vadano bene anche per il dolce


Quote:

ma dipende sempre da quello che vuoi fare: un biotopo o un acquario di comunità?
non sò quale sia la differenza, ma mio cugino vuole pescetti molto colorati...io conosco solo i neon :-)) mi servirbbe un bell elenco illustrato con i pesci che potrei mettere #24

Quote:

Arredamento e tipo di acqua andranno scelti in base agli ospiti; di massima, ghiaietto fine di quarzo e del substrato fertile per il fondo, piante a stelo sul retro e "moquette" di piantine basse che ricoprano buona parte del fondale, con magari una radice o dei ciottoli di fiume in posizione strategica.
come arredamento mi piacciono molto i legni, e qualche pianta...per far vivere le piante come si fà ? ho letto di un sub-strato...dico bene ? avete qualche foto da proporre per prendere spunto ?


Secondo me 10.000°k sono un po troppi per un dolce. Io starei su una gradazione più bassa

Justin 12-05-2009 14:22

MAU74, quindi luce più gialla ??? da 8.000°k ?

MAU74 12-05-2009 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Justin
MAU74, quindi luce più gialla ??? da 8.000°k ?

Personalmente rimarrei tra i 3000 e i 7000K.
In ogni caso fatti un giro su "illuminazione dolce", li avrai risposte da persone sicuramente più esperte sul fattore luce.
ciao

Gianka 12-05-2009 17:31

4000°k e 6500°k sarebbero una buona accoppiata

la più gialla tra le 2 è la 4000 ;-)

Justin 12-05-2009 19:49

Quote:

la più gialla tra le 2 è la 4000
qualcosa ne capisco anch'io :-D , solo che nel marino si usano 10.000°k 14.000°K e ttinici

vorrà dire che devo cambiare i neon #09

ma visto che ho quasi tutta l'attrezzatura, quanto spenderò per fondo fertile + ghiaia al quarzo + piante + legni + neon ?

popeye 13-05-2009 09:07

Quote:

Originariamente inviata da Justin
qualcosa ne capisco anch'io :-D , solo che nel marino si usano 10.000°k 14.000°K e ttinici

nel dolce invece si cerca di stare tra 4.000k e 6.500k, per non favorire la crescita di alghe con gradazioni di luce che comunque non verrebbero nemmeno sfruttate dalle piante


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24030 seconds with 13 queries