AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Spugna x schermare l'entra del filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197347)

Nico94 09-05-2009 19:54

il mio acquario è un xcube26 queste sono le uniche foto che sono riuscito a trovare dove si vede il filtro, si ve nella prima foto
http://images.google.it/imgres?imgur...N%26start%3D90

Nico94 09-05-2009 22:21

adesso corradoblucoral hai capito come è fatto il mio filtro

elena67 09-05-2009 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Nico94
adesso corradoblucoral hai capito come è fatto il mio filtro

Da quella foto si può capire che acquario hai, non il filtro in dotazione... ho cercato un po' in giro, ma non ho trovato altre informazioni. Tu il nome del filtro proprio non lo hai? Non hai tenuto una scatola per caso? #17

Nico94 09-05-2009 22:46

Sì ma non scritto niente comunque nella prima foto si vede come sono fatte l'entrate del filtro.

corradodiroma 10-05-2009 00:22

Quote:

Originariamente inviata da Nico94
adesso corradoblucoral hai capito come è fatto il mio filtro

si ma da altri link tipo questo:http://www.ultimatereef.net/forums/s...d.php?t=273583
ora mi è più chiara la situazione, scusa per l'attesa:
puoi o sai utilizzare la colla a caldo? puoi incollarci una calza sopra dopo aver rotto e quindi allargato l'entrata delle feritoie del filtro
un'altra alternativa è tagliare parte della parete (facendo un'asola) fino ad arrivare alle feritoie più basse, quelle molto basse le puoi lasciare, dopo puoi incastrarci anche una spugna, questo per fare in modo che la superficie di entrata dell'acqua sia maggiore


ciao

Nico94 10-05-2009 10:17

Quote:

un'altra alternativa è tagliare parte della parete (facendo un'asola) fino ad arrivare alle feritoie più basse, quelle molto basse le puoi lasciare, dopo puoi incastrarci anche una spugna, questo per fare in modo che la superficie di entrata dell'acqua sia maggiore
Grazie :-)) proverò la seconda alternativa prima di tutto pero compro la spugna poi mi metto al lavoro, secondo te visto che il filtro non lo posso togliere dall’acquario come lo posso tagliare io ho pensato di riscaldare una lama e di tagliare.

corradodiroma 10-05-2009 12:56

ovviamente conviene abbassare il livello dell'acqua, non conosco il tipo di materiale con cui hanno fatto le pareti del filtro, in alcuni casi ho notato si potesse addirittura tagliare con forfici da elettricista o taglierina, poi se vedi che è il caso anche con lama rovente

ti ricordo che utilizzare solo la spugna nel tempo può creare un sacco di problemi, ti può costringere a doverla lavare molto spesso, in quanto ci si possono formare delle colonie di alghe che la possono ostruire l'entrata, oppure se nel filtro non entra l'acqua la pompa può girare a vuoto, il livello dell'acqua in vasca può salire e per capillarità gocciolare fuori dalla vasca chiusa..

io ti consiglio caldamente di fare un'asola larga 4 centimetri e poi bloccare in qualche modo una calza ben stesa davanti l'imbocco dell'asola, ma sistemi semplici da realizzare con poco senza collanti non me ne vengono in mente.. mi dispiace..


ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11946 seconds with 13 queries