![]() |
Quote:
Ammetto di avermi spiegato male! :-) |
Quote:
fai due vasche marine? per la miseria.... oppure allestisci una e dismetti l'altra? che pompe hai? io, avendo una vasca simile alla tua, le ho tutte e due sul vetro posteriore, una che punta dritta davanti a se, l'altra (avendo il frontale e mezzo laterale che si vedono, punta il getto più o meno dove punta la prima pompa, in questo modo creo una zona di forte corrente per animali esigenti, mentre una zona con corrente lamellare per tridacne ed lps vari.. |
nel tuo caso vedo tre pompe, quella a sx posizionala in modo che punti verso il vetro frontale, quella a destra nell' angolo posteriore la lasci li ma che non punti in alto, se vuoi muovere la superficie fa si che le pompe siano più vicine possibili alla superficie senza che aspirino aria, la terza in alto a destra per me non serve...
stai creando una zona di tanta turbolenza dove le pompe di contrastano, persa la potenza iniziale dove la corrente raccoglie i sedimenti li deposita dove ha meno corrente, sopra la foliosa ad esempio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl