AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Nuovo Juwel Rio 180, 90 watt sono un botto ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197187)

fabiello 07-05-2009 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Gianka
di quali neon parli?...i neon sono già lampade a risparmio energetico #24 #24 #24

Quindi con 45 watt sarebbe anche a risparmio energetico ?
E allora le lampadine a risparmio energetico ?
7 watt corrispondono a 35 watt di una lampadina normale !!!

popeye 07-05-2009 15:23

Quote:

Originariamente inviata da fabiello
Quote:

Originariamente inviata da Gianka
di quali neon parli?...i neon sono già lampade a risparmio energetico #24 #24 #24

Quindi con 45 watt sarebbe anche a risparmio energetico ?
E allora le lampadine a risparmio energetico ?
7 watt corrispondono a 35 watt di una lampadina normale !!!

nel paragrafo in fondo a questa guida:

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ce/default.asp

c'e' un elenco di vari tipi di lampade con caratteristiche, efficienza, resa di lumen, ecc.

poi se cerchi massima resa con minimo consumo elettrico vai nella sezione illuminazione dolce del forum e cerca plafoniere a LED, ma che prezzi!

Gianka 07-05-2009 15:27

Quote:

E allora le lampadine a risparmio energetico ?
le lampadine a risparmio energetico si intendono in confronto a quelle a incandescenza come luce emessa...hai presente la pubblicità che dice che 30 watt illuminano come 100?....tu però devi considerare che illumine le piante attraverso uno strato di acqua....e al posto del sole :-))

sbs23 07-05-2009 15:53

Gianka,

parlavo di queste

http://www.abissi.com/default.asp?pa...4351&id4=&id5=

Gianka 07-05-2009 16:17

sbs23,

grazie per la precisazione....anche se non le ho mai provate ho letto qui nel forum che la resa non è assolutamente paragonabile ai classici neon

Rargoth 07-05-2009 17:39

fabiello, che siano t5 o t8 cambia nulla.. i W riportati indicano la potenza assorbita dalle lampade.. quello che cambia tra i tipi di lampadine è come vengono utilizzati.. però il consumo dipende solo ed esclusivamente dalla potenza assorbita.

comunque non sono tantissimi.. conta che non sono distriibuiti uniformemente e che quelli della juwel(a mio parere) fanno schifo(.. e lo dico io che ho una vasca che ne monta 4.. quindi so quanto ci sto bestemiando dietro che dopo 6 mesi iniziano già a dare segni di minor performance e costano mille mila euro l'uno -05 )..anche se i miei sono 54, quindi forse sono solo loro.

|GIAK| 07-05-2009 20:27

i neon sono gia a risparmio energetico... cmoe le lampade pl e quelle che usiamo in casa... i watt da considerare sono quelli effettivi, non quelli corrispondenti...

7 watt a risparmio sono pari alla luce fatta da una lampada ad incandescenza da 35 watt... diciamo che in acquariofilia le lampade ad incandescenza non servono proprio a nulla...

cmq fatti il calcolo, non sarà tantissimissimo... cmq come detto puoi scegliere un allestimento low tech (ne trovi tanti in giro) che ti farà risparmiare sulla bolletta ;-)

Federico Sibona 07-05-2009 21:13

Allora:
- i watt da considerare per l'illuminazione sono quelli delle lampade fluorescenti, quelli equivalenti, come detto da |GIAK|, in acquariofilia non contano niente.
- le risparmio energetico, energy saving, basso consumo sono a tutti gli effetti delle lampade fluorescenti come i tubi lineari. Hanno un rendimento inferiore ai tubi lineari e quindi consumano, a pari illuminazione, persino un po' di più.
- i watt da considerare per calcolare i consumi, con ballast elettronici che dissipano poca energia rispetto ai reattori elettromagnetici, sono praticamente quelli della potenza delle lampade.

La Juwel non credo proprio che costruisca tubi fluorescenti in proprio (mettere in piedi una azienda dedicata con una produzione così limitata sarebbe un suicidio economico), avrà commissionato quei neon ad una delle poche case che nel mondo li fanno in quantità (Philips, Osram, Sylvania e poche altre).

fabiello 07-05-2009 22:32

Secondo me conta molto anche l'ottimizzazione del flusso luminoso.
Ho notato per esempio che il Juwel sul coperchio non ha superfici riflettenti, con quello che lo paghi uno si deve anche comprare a parte i riflettori !

Sul mio PetCompany da 80 litri (adesso in vendita sul mercatino) c'è montato un neon da 18 watt al quale però io ho aggiunto un riflettore Juwel, mentre sull'angolo sinistro dell'acquario ho installato un faretto fai da tè con una lampadina a basso consumo da 7 watt. Il tutto insomma è pari a 25 watt e questo è il risultato (non faccio altro che tagliare talee e reinserirle):

http://digilander.libero.it/ragazzi....0743_small.JPG

Ma fatemi capire allora, i 45 watt della lampada Juwell quanto assorbirebbero ?

ancis50 07-05-2009 22:46

Quote:

Originariamente inviata da fabiello

Ma fatemi capire allora, i 45 watt della lampada Juwell quanto assorbirebbero ?

-05.....consumano 45 watt/h


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07777 seconds with 13 queries