![]() |
poi fai la stessa cosa con l'acqua marina.....
ca,kh e mg..... ;-) |
Scusate se non rispondo spessissimo ma nel fine settimana il PC vorrei dimenticarmelo!!!!! Dunque i valori al momento non li posso misurare dato che il mio amico ha finto i test e li dovrebbe riprendere la sett prossima. COmunque quando li avevamo fatti sull'acqua salata erano 9 di KH e 420 ( o giù di li per il calcio). Ma che c'entrano questi valori con l'intorbidimento?!?!?
|
stavo pensando ad una precipitazione di calcio e carbonati....
non so più che dire... mi dispiace...questo lo dico forte e chiaro però non riesco a capire #23 |
Quote:
|
mi sembra un po' un volo pindarico sinceramente...
più probabile, almeno secondo me, che ci sia qualcosa di strano con la vasca. |
Sarà, ma se è vuota..boh??? Ragazzi non so che dirvi, è un rompicapo.
|
DOC190401, prima di fare un'altro cambio testa l'acqua che hai in vasca, come suggeriva leletosi, non l'acqua appena preparata. Se i valori sono nella norma io andrei avanti con l'inserimento delle rocce, altrimenti io cambierei nuovamente l'acqua, magari con dell'acqua d'osmosi di negozio e del sale magari diverso e se possibile migliore.
Ciao |
doc, testa l'acqua in vasca anche se è lattiginosa....
se non c'è niente di strano fai andare tutto per una settimana e vedi cosa succede. se non succede nulla e rimane sempre latte.....cambia ancora tutto. però cambia acqua e cambia sale come suggerisce gilberto ;-) |
cmq a questo punto (secondo il mio parere)....il sale è il primo sospettato
magari nelle taniche si scioglie bene, ma sottoposto a movimento forzato e continuo e a temperatura maggiore in vasca fa precipitare qualcosa..... prova ad aspettare.... mi spiace perchè ci siam sentiti parecchio per organizzare sta vasca....e adesso che tutto è pronto parti già demoralizzato. #07 |
Sinceramente non so che dire.La settimana prox ordiniamo i tests e vi facciamo sapere. Anche per il sale ho i miei dubbi, primo perchè per quel poco che so il Marine Enviromente dovrebbe essere uno dei migliori e secondo perchè l'ho usato per un anno nel mio vecchio nanetto e non ho mai avuto problemi di questo tipo.
Per cui ricapitolando: 1) VASCA: avevo una vasca identica e questo problema non lo avevo avuto,per cui escluderei il silicone. La pulizia è stata effettuata con acqua di osmosi, senza usare solventi, detersivi o cose del genere. 2) pompe e riscaldatore sembrano funzionare bene 3) SALE: l'ho sempre usato e non ho mai avuto questi problemi così come l'acqua di osmosi (è sempre la stessa da due anni). Boh!!!!!!! Ho provato ad inserire un sacchetto con del carbone attivo e la situazione sembra leggerissimamente migliorata: c'è ancora un po' di foschia e la "polverina" malefica adesso si accumula solo negli angoli. Vabbè. Aspetto altri vostri preziosi consigli e mi sa che ci sentiamo domani ...... adesso brucio il PC -04 e l'acquario #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl