AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pompa per vuotare acqua da tanica in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1959)

pulvis 30-03-2005 20:59

Quote:

Originariamente inviata da coffyanan
daccordo per l'immissione graduale.
il problema era il non sollevare la tanica da 40 litri ma lasciarla sul pavimento. Per terra c'è del parquet e i piedi della scala temo me lo segni.

Guarderò articoli da campeggio. Grazie a tutti, Ivan

Io ho risolto i 2 problemi facendo 2 fori nel tappo della tanica: in uno ho messo un tubicino pescante che arriva fino all'acquario, nell'altro un tubicino collegato all'areatore. Se la chiusura è ermetica ed i collegamenti ben fatti, l'areatore manderà in pressione la tanica e l'acqua inizierà a salire(1-1,5m prevalenza).
Con questo sistema svuoto 15L in 1 ora circa e l'immissione è così graduale che non occorre riscaldare l'acqua.
Eugenio

Gmarco 30-03-2005 23:43

Quote:

Originariamente inviata da Maxigno
Basta inserire un termoriscaldatore nella tanica è riscaldare l'acqua! #77

Con una maxi jet 750 e con un'altezza di 98cm (circa) riesco a far passare l'acqua, e cmq in maniera abbastanza lenta! #36#

Anch'io faccio così.
Ciao

crypto 30-03-2005 23:58

Quote:

Originariamente inviata da pulvis
Io ho risolto i 2 problemi facendo 2 fori nel tappo della tanica: in uno ho messo un tubicino pescante che arriva fino all'acquario, nell'altro un tubicino collegato all'areatore. Se la chiusura è ermetica ed i collegamenti ben fatti, l'areatore manderà in pressione la tanica e l'acqua inizierà a salire(1-1,5m prevalenza).
Con questo sistema svuoto 15L in 1 ora circa e l'immissione è così graduale che non occorre riscaldare l'acqua.
Eugenio

chissa' che gusto quando esplode la tanica..... pero' l'idea e' originale ;-)

Woodoo 31-03-2005 00:30

...ma non è + semplice procurarsi una tanica tipo quelle da olio ...di solito sono bianche come tutte le taniche e hanno l'apertura quasi grande quanto la tanica stessa ...basta procurarsi una di quelle e rovesciare le eventuali taniche dentro quella con il collo largo ....sono anni che utilizzo questo sistema ...e con una normalissima pompa maxijet da 1000l/h ..travaso l'impossibile.

Adesso ho anche un megatanicone da emergenza da 130litri netti ....preparo la RO dentro quella ..la riscaldo con un 200w ..sul fondo la stessa pompa che uso per travasare che mescola continuamente l'acqua ...e preparo i sali.



Semplicissimo ..nessun problema e nessun sforzo #19

Mark® 31-03-2005 14:06

Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
...ma non è + semplice procurarsi una tanica tipo quelle da olio ...di solito sono bianche come tutte le taniche e hanno l'apertura quasi grande quanto la tanica stessa

Un bidone?

pulvis 31-03-2005 14:07

Quote:

chissa' che gusto quando esplode la tanica..... pero' l'idea e' originale ;-)
:-D :-D Bella battuta! :-D :-D
L'areatore non è mica un compressore. Se si ha una tanica degna di questo nome, non succede nulla.
X lo sforzo, al massimo si può rompere il polmone dell'areatore, ma a me non è mai successo in + di 1 anno di utilizzo.
Eugenio

Woodoo 31-03-2005 15:18

...anche ....tipo quelli che usano nei vivai ...della serie i recipenti da 25 kg di sale marino ..oppure si prende una di queste ..e svuoti le tue taniche in questa. http://www.acquariofilia.biz/allegat...sti01_196.jpeg

esox 31-03-2005 15:58

prendi un a hydor selz 20 che può lavorare esternamente e il gioco è fatto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08937 seconds with 13 queries