![]() |
basdrubale, sarei interessato anch'io a montare un timer per le luci su un Poseidon 80...volevo sapere se ti sei sbagliato a dire
Quote:
Scusa per l'ignoranza in materia e se hai un po di tempo e pazienza spiegami bene come devo fare. ah, ma facendo tale modifica invalido la garanzia??? Grazie |
basdrubale, sarei interessato anch'io a montare un timer per le luci su un Poseidon 80...volevo sapere se ti sei sbagliato a dire
Quote:
Scusa per l'ignoranza in materia e se hai un po di tempo e pazienza spiegami bene come devo fare. ah, ma facendo tale modifica invalido la garanzia??? Grazie |
ciao, fare la modifica credo proprio che invalidi la garanzia, (sarebbe ora che quelli della mtb la piantassero di commercializzare acquari con un unico cavo di alimentazione e quantomeno evitassero di allegare l'opuscolo che dice che l'acquario funziona praticamente da solo e tu puoi tranquillamente andare in vacanza, chissà cos'avevano in mente... -28d# )
Separare i cavi è facilissimo in quanto quelli del riscaldatore e della pompa sono morsettati e basta seguirli e poi staccarli. Il problema è che ti ritrovi con dei monconi di filo che poi devi giuntare con i mammut e poi isolare bene con il nastro adesivo elettrico. Fare una giunta di questo genere non è mai simpatico quando si è in presenza di acqua, io ho preso il secondo poseidon sapendo che avrei utilizzato il filtro esterno e un riscaldatore diverso, allora ho staccato tutto e buonanotte; nel primo invece, acquistato in inverno, mi son ritrovata col problema del timer 6 mesi dopo e ho dovuto fare quell'"accrocchio", ma non è che ne fossi contenta. -20 |
ciao, fare la modifica credo proprio che invalidi la garanzia, (sarebbe ora che quelli della mtb la piantassero di commercializzare acquari con un unico cavo di alimentazione e quantomeno evitassero di allegare l'opuscolo che dice che l'acquario funziona praticamente da solo e tu puoi tranquillamente andare in vacanza, chissà cos'avevano in mente... -28d# )
Separare i cavi è facilissimo in quanto quelli del riscaldatore e della pompa sono morsettati e basta seguirli e poi staccarli. Il problema è che ti ritrovi con dei monconi di filo che poi devi giuntare con i mammut e poi isolare bene con il nastro adesivo elettrico. Fare una giunta di questo genere non è mai simpatico quando si è in presenza di acqua, io ho preso il secondo poseidon sapendo che avrei utilizzato il filtro esterno e un riscaldatore diverso, allora ho staccato tutto e buonanotte; nel primo invece, acquistato in inverno, mi son ritrovata col problema del timer 6 mesi dopo e ho dovuto fare quell'"accrocchio", ma non è che ne fossi contenta. -20 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl