AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Caridinaio (?) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1927)

cri 31-03-2005 13:15

comunque complimenti per la ripro... ;-)

uffi 31-03-2005 18:44

curiosità
 
ma quel bel acquarietto ... quanto lo hai pagato??? qui a roma me lo fanno pagare circa 70€ corredato di filtro riscaldatore e luce! ... tu invece quanto hai pagato?
hai avuto la mia stessa idea!!!

ma cardine e betta convivono?

VENTUX 01-04-2005 00:48

Quoto cri sulla maturazione del filtro...

Uffi...
70€ ? ? ? Ma sono pazzi ? ? ? -05

Z@anni...
Salala l'acqua. ;-) ;-) ;-)

By Vx! ;-)

daftzorlevich 01-04-2005 01:26

il mio ormai gira da un mese -20 ho avuto un po di problemi...

Z@nni 01-04-2005 23:42

Ma la salo anche se ci sono giù ancora tre caridine adulte ?

L'acquario è un RESUN da 10 litri = 37Euri vetri + lampada

daftzorlevich 02-04-2005 01:34

io sta storia del sale nn l ho mai sentita...e cmq eviterei se n sei in possesso di strumenti adatti...

PinnaGialla 02-04-2005 02:05

la storia del sale è logicamente fondata perchè le Japonica riprodcono in mare e quindi in ambiente perlomeno salmastro, però ho anche letto che alla fine i risultati migliori si sono addirittura ottenuti non aggiungendo sale ... ti consiglio di fare una ricerca in internet troverai molto materiale sull'argomento.

daftzorlevich 02-04-2005 08:43

ma cmq a mettere il sale a cucchiaiate si fanno solo danni , nn potendo controllare la salinità dell acqua in modo corretto e nn potendo tenerla sui valori giusti, e poi si sono ottenuti grandi risultati in acquari di comunità o cmq di acqua dolce...e poi se in mare si riproducono e basta dopo la riproduzione bisognerebbe ritornare all acqua dolce, o mi sbaglio?

PinnaGialla 02-04-2005 16:45

e ti compri un densimetro, se non vuoi fare le cose a cacchio e poi l'ambiente salmastro non ha dei parametri di salinità precisi, ma molto variabili.
Non so sinceramente a quale muta le larve se tornano in acqua dolce, qua da quello che ho letto se ne è discusso parecchio ... qui

malawi 02-04-2005 18:47

Quote:

Originariamente inviata da PinnaGialla
Non so sinceramente a quale muta le larve se tornano in acqua dolce,

Dopo la quinta.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10761 seconds with 13 queries