AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   domenica a viareggio...impressioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=19177)

teratani 25-10-2005 02:43

luca81... nn so come stia la questione...

ma hanno detto che la bubbleking stessa sta provvedendo a sostituire la girante in titanio con una normale in plastica....

per quanto riguarda la porsche #07 #07 #07 #07

alex84 25-10-2005 10:53

penso sia vera la questione come dice matteo dicono che la bubble king sta cambiando le giranti pure al sestini gli arriva la girante di ricambio in plastica
ciao ale

Claudiocs 25-10-2005 18:14

Thomas dice che la giranda in titanio provaca una forte caduta del potassio in vasca e questo è stato verificato in laboratorio dopo fenomeni di rtn apparentemente inspiegabili a seguito dell'uso di questo schiumatoio.Questo è successo anche a me e a tanti altri,i valori dell'acqua erano buoni,le acropore alimentate, ma rtn dappertutto!Tomas dice che il potassio deve essere intorno a 380ppm

pupix 25-10-2005 18:27

Domanda scema: non è che questo skimmer porta a sovraschiumazione e si cambia la girante per ridurne l'efficienza? #12

teratani 25-10-2005 19:49

nn credo proprio pupix...

alex84 25-10-2005 20:08

ecco una prima parte del riassunto tratto dal sito del seabox appena pubblicano altro lo aggiungo
ciao ale


Ordine del giorno, una discussione sul metodo zeovit e quindi sul suo uso, i dubbi, i dosaggi migliori dei vari prodotti zeovit per ottenere i migliori risultati nell'allevamento delle sclerattinie.
Durante il dibattito sono emerse diverse novità sulla gestione degli acquari di barriera. Primo fra tutti l'importanza del potassio. Thomas ha illustrato come il potassio sia un elemento fondamentale per l'allevamento delle acropore e specialmente delle montipore e delle pocillopore, i segni di una carenza di potassio sono più facilmente riscontrabili proprio su quest'ultime. I sintomi più evidenti sono: una diminuzione dell'apertura dei polipi, dei segni sugli apici del corallo ( tipico delle stilopore) simili a bruciature un colore del tessuto tendente al verdastro in alcuni punti delle montipore e comunque un sostanziale peggioramento soprattutto di questi tre generi : Montipora, m. digitata, pocillopora e stilopora.
Il livello del potassio andrebbe mantenuto in concentrazioni simili a quelle del calcio e precisamente sui 380 ppm.
L'unico test disponibile è al momento il Merck, ma come Pohl ha detto, ha una scala non troppo precisa.
Il nuovo integratore di potassio di Thomas, che viene già utilizzato in Germania è il K-balance.
Le dosi dovrebbero aggirarsi su di 1 ml per 100 lt, ma sapremo fra poco comunicarvi i più precisi dosaggi.
E' stato anche scoperto come questo problema sia notevolmente accentuato in vasche che montano gli schiumatoi Bubble-King della Royal esklusiv. E' stato scoperto che la causa del rapido calo di potassio è dovuto alla girante in TITANIO, che tramite la CENTRIFUGAZIONE (solo in questo caso e NON ad esempio con i refrigeratori) il potassio viene velocemente esaurito. In questo caso l'azienda tedesca sta già provvedendo alla distribuzione di nuove giranti di materiale plastico per sopperire a tale problema.

CALCA 25-10-2005 20:39

Non gli manca che vendere il test del potassio #07

luca81 26-10-2005 03:47

Quote:

Originariamente inviata da teratani
luca81... nn so come stia la questione...

ma hanno detto che la bubbleking stessa sta provvedendo a sostituire la girante in titanio con una normale in plastica....

Io continuo a non crederci a questa storia. Poi se la cambiano per altri motivi il discorso è diverso.

Di sicuro se il prezzo della pompa con girante rimane uguale, nel medio termine la modifica è economicamente molto vantaggiosa per loro...

Poi giusto per fare due conti... poniamo che la quantità di potassio in soluzione sia di 380ppm come dicono (io non so...) bene diciamo ipoteticamente che un abbassamento di potassio fino a 280 ppm può portare a problemi ad acropore montipore etc... ( io non so)
Ma 100 ppt in una vasca di 500 litri (plausibile) sono 100mg/l*500l=50000mg pari a 50 grammi!!! neanche la girante intera di titanio è di 50 grammi! Cosa succede sparisce?!? oppure si trasforma mediante qualche reazione chimica strana? boh mi sembra strano per la naturale biocompatibilità del titanio... specie a 25°C.
A me sembra una cxxxxa; magari mi sbaglio...

Saluti.

Luca

Stefano Rossi 26-10-2005 17:10

Quoto Luca81; e, per quanto ne so, non si ha notizia che funzioni nemmeno da catalizzatore. E poi dove finirebbe il K?precipita? se precipitasse si dovrebbe trovare una qualche polvere..... il cloruro di potassio (salaccio) ha solubilità inferiore al cloruro di sodio, ok, ma come influirebbe la rotazione? Corretto il ragionamento sulle quantità: al massimo si fissa alla superficie (cosa che non credo), finita quella disponibile... ciccia. Pochi milligrammi, si può parlare di strati monomolecolari. E' comunque considerato inalterabile a tempertura e pressione ambiente. Piuttosto mi vien da pensare che abbiano usato una lega farlocca, inquinata da stagno, alluminio o ferro, per questo son da sostituire. Oppure mi vien proprio da pensar male #18, ha fatto un bel trick e..oplà, si cambia la Porsche :-D :-D :-D
ci crederò quando mi disegneranno la reazione completa giustificata dal punto di vista chimico-fisico, di fronte ad un caso così il semplice "abbiamo sperimentato" vale giusto in strisce accanto al gabinetto. SE è vero che il K cala (e questo è ancora da dimostrare, peraltro) penso più a fenomeni di iperossidazione dovuti allo skimmer, ma non certo al titanio della girante.
ciao
Stefano

Claudiocs 26-10-2005 18:55

A dire il vero sa quando uso questo schiumatoio ho notato nella sump residui di polverina nera. Dopo aver sifonato e pulito per bene sia la sump che lo schumatoio questi residui , rispetto alle prime settimane sono un pò diminuiti. "Potrebbe essere il potassio precipitato ?"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10208 seconds with 13 queries