AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Fare a meno del biocondizionatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=19039)

Dianachan 23-10-2005 16:59

non posso somministrarlo tramite un contagocce?
ti ringrazio comunque per i suggerimenti :-)

roby&deb 23-10-2005 17:30

contagocce #24 #24 #24 , qui' non ci capiamo!!!, non devi mica aggiungere qualcosa all'acqua dell'acquario!!!, devi preparare il tutto in una bottiglia a parte, quando i lieviti iniziano a mangiarsi lo zucchero producono CO2 che ti convogli nell'acqua attaccando un tubicino al tappo forato, all'altro capo del tubo attacchi la pietra porosa

Dianachan 23-10-2005 17:40

da perfetta ignorante credevo che il gas si sprigionasse anche versando un pò del composto nell'acqua #12
scusami. #22
una piccola pietra pomice all'estremità del tubo potrebbe andare bene?

roby&deb 23-10-2005 17:57

#07 non credo che i pesciotti gradirebbero nuotare in acqua e zucchero eheheh. deve fare le bolle il piu' piccolo possibile in modo che la CO2 di sciolga il piu' possibile

esox 24-10-2005 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Dianachan
ma il bicarbonato è basico!
come è possibile che faccia alzare il ph!?!?!?!?!!
non ti sto contraddicendo. vorrei solo capire come è possibile

i bicarbonati (tutti i tipi) fanno alzare il KH (durezza carbonatica), che è un tampone per il ph; più è alto il valore kh, minori possibilità ha il ph di scendere, visto che cercherà sempe di attestarsi su valori superiori a 7

Pleco4ever 24-10-2005 22:34

poi...se immetti una sostanza acida il ph si abbassa....le basi...come il bicarbonato(che poi non si chiama così..perchè non ha niente di BI...non so perchè ma la ipuac lo chiama in un altro modo...)non possono acidificare!!

fenice 24-10-2005 23:39

il bicarbonato sottrae(diminuisce) i protoni in soluzione (dai quali dipende il ph, ph acido --> tanti protoni, ph basico-->pochi protoni) formando anidride carbonica...e quindi il ph si alza (diventa basico) ;-)

Dianachan 25-10-2005 18:00

ora finalmente è chiaro. grazie fenice.

ma c'è una cosa + importante che non ho ancora capito:
visto che per ora non ho modo di immettere co2 nell'acqua.....posso usare l'acqua minerale effervescente?

ps.: scusate se riempio di domande stupide tutto il forum. mi scuso se reco fastidio a qualcuno per la mia ignoranza....ma ho davvero cominciato da zero (in tutti i sensi, anche quello economico)

risin 25-10-2005 19:39

L'acqua effervescente contiene anidride carbonica pura al 99,8%, detta per uso alimentare, disciolta.
Le quantità di CO2 che rendono effervescente o solo leggermente frizzante sono ben superiori alla dose minima tollerata per i pesci. La CO2 è infatti tossica.
Diluendo l'acqua alimentare con quella dell'acquario nelle dosi tali da non rischiare l'avvelenamento dei pesci la CO2 si disperde in pochissimo tempo e non resta in soluzione a sufficienza per fertilizzare le piante.
Per cui la risposta è NO, non puoi usare l'acqua effervescente.
Devi utilizzare un metodo che ti consenta una erogazione costante e continua nel tempo di poca CO2 nell'acqua dell'acquario.
Esistono in commercio pastiglie che si sciolgono lentamente rilasciando CO2 ma non mi risulta siano particolarmente efficaci.
Il metodo di produzione a lievito che ti è stato già consigliato in questo topic è a mio avviso il metodo più efficace ed economico.

Dianachan 26-10-2005 02:21

mannag! e io che già mi immagginavo a versare la ferrarelle alle aragoste!
#19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07387 seconds with 13 queries