AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Preventivo SOLARTUBE per la mia vasca (SE INTERESSA) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18940)

caspa 21-10-2005 18:58

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Una domanda stupida.... ma la manutenzione da fare sulla claotta in plexy che e' esterna (ovvero sul tetto) come la fai?
Dalle mie parti (e penso anche dalle vostre) tutte le volte che piove ho la macchina piena di terra.... non oso immaginare la calotta dopo due settimane sul tetto....

Ciao

bella domanda gilberto...liela rigiro immediatamente...

Comunque penso che essendo a cupola ogni volta che piove dovrebbe scivolare via lo sporco oppure si studia uno spruzzatore non credi?

ik2vov 21-10-2005 19:03

Caspa, uno spruzzatore... e poi con cosa passi per pulire una volta spruzzato?
A Milano la terra che resta sui vetri verticali delle macchine la rimuovi con i tergicristalli, non scende con la sola acqua.... quella calotta non puo' essere pulita in questo modo, il plexy si graffierebbe.

zeorunner 21-10-2005 19:13

la luce che arriverà non sarà molto gialla dato che sei abituato ai 10000K, se non sbaglio la luce solare quando è al massimo è 6500K

Aquarium Style 21-10-2005 19:28

Scusate ma il modello di diametro 530 mm vedo che fornisce da 8000 a 19000 lumen con un condotto di soli 2,5 mt , non sono un pò pochini senza considerare il fatto che anche se uno potesse installarlo magari non si trova a così poca distanza dal tetto???...e il prezzo del diametro 530 mm ?? non riesco a vederlo nel listino allegato.
Un saluto Stefano

*Tuesen!* 23-10-2005 01:34

li ho visti montati, la luce è pochina pochina, decisamente non sufficiente per una vasca di SPS (visti in pieno sole di luglio). La stessa resa come afferma acquariumstyle è bassa....io ci rinunciai 3 anni fà circa....se poi funziona...meglio. :-))

caspa 25-10-2005 12:06

ANDRO' A VEDERLI.. POI VI RACCONTO ;-)

aleics 25-10-2005 18:51

Quote:

Originariamente inviata da Aquarium Style
Scusate ma il modello di diametro 530 mm vedo che fornisce da 8000 a 19000 lumen con un condotto di soli 2,5 mt , non sono un pò pochini senza considerare il fatto che anche se uno potesse installarlo magari non si trova a così poca distanza dal tetto???...e il prezzo del diametro 530 mm ?? non riesco a vederlo nel listino allegato.
Un saluto Stefano

Sarebbe come una hqi 250w o qualcosa in piu sopra la vasca.
Certo che:
- sarebbe luce vera, con par "corretti"
- sono valori ottimali...

Vai a provarli con un bel esposimetro e poi dicci...son curioso!

Ciao

sedano 15-12-2005 09:17

com'è andata a finire poi?

ciberman 25-12-2005 08:20

Io lo uso in soffitta, non e' di quella marca li, ti confermo che il calore che dovrebbe arrivare dal tubo.. non e' di parecchio superiore a qullo di una finestra esposta al sole.. il mio ha diametro 25, se non ricordo male e ti posso confermare che il diffusore (parte che rimane interna alla stanza) diffonde bene la luce, ma non credo che faccia al caso nostro (acquariofilo) in quanto la luce che viene irradiata e quella solare riflessa all'interno del tubo, quindi con tutte le conseguenze della posizione in cui viene istallato.. mi spiego..
.. lato di esposizione Nord, sud, etc.. notevole variazione di luminosita durante l'arco del giono.

Secondo me e' un'ottima alternativa alla lampadina ma non molto di piu... per le cose dette in precedenza ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09306 seconds with 13 queries