AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Echino ripiegato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18887)

Entropy 21-10-2005 15:55

iurisprudens1981,
quanta luce hai in rapporto alle dimensioni della vasca e dove è posizionata l'Echino rispetto ai neon?

Ciao :-)

iurisprudens1981 21-10-2005 21:05

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
iurisprudens1981,
quanta luce hai in rapporto alle dimensioni della vasca e dove è posizionata l'Echino rispetto ai neon?

Ciao :-)

allora ti faccio vedere la mia vasca:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...999&highlight=

l'echino a cui mi riferisco è quella sulla sinistra (ce ne sono 2 una al centro e l'altra un pò più sulla sinistra). se noti bene le foglie più giovani (quelle più chiare) hanno i bordi un pò andulati e un pò ripiegati; non ho di certo il problema di dubbioso,a lui il fenomeno è molto più accentuato. a me sono solo "ondulate" ai bordi.
spero che si veda....magari se riesco faccio una foto da più vicino e la posto.
ciao e grazie

iurisprudens1981 21-10-2005 21:06

ah, dimenticavo, ho un mira30 con 20 watt di luce su 22#24 litri netti d'acqua (escludendo fondo e filtro interno appesa alla parete posteriore).

per i valori dell'acqua eccoli qui,in cronologia:
(4 ottobre) con l'acqua del rubinetto quando ho allestito erano questi: PH 8.0 GH 10 KH 6 No2 <0.3.
(12 ottobre) : PH 8.0 GH 10 KH 7 No2 0.3
(20 ottobre) alcune cose sono cambiate: PH 7.5 GH 8 KH 6 No2 1.6

iurisprudens1981 21-10-2005 21:17

ecco lefoto. spero siano chiare,nn sono riuscito a fare meglio
ciao
iurisprudens1981

Entropy 21-10-2005 21:23

Per quello che vedo io dalla foto, quel tipo di ondulazione del margine fogliare è perfettamente normale e fisiologico, riscontrabile in molte varietà di Echinodorus (vedi E.''rosè'', E.xbarthii, E.martii,.........), Può darsi che la differenza con le altre foglie è che queste siano cresciute in colture emerse, con diverse condizioni di luce e quindi hanno una morfologia fogliare diversa.

Ciao :-)

iurisprudens1981 21-10-2005 22:10

bene!grazie,mi hai sollevato da un grande dubbio...quindi secondo te è solo dipeso da un fatto di allevamento in zone emerse....beh,mi fa piacere che non ho sbagliato nulla con le mie piantine....
grazie dell'aiuto
ciao
iurisprudens1981

Entropy 22-10-2005 10:15

Guarda queste, ad esempio :

http://www.akvariumas.lt/augalai/ali...martii_big.jpg

http://planta.aquariana.cz/foto/Ech_Rose_01.JPG

http://www.shop.akva.sk/images/Echin...Beauty-Red.jpg

Ciao :-)

iurisprudens1981 22-10-2005 10:53

la mia sembra proprio la seconda foto..solo che non è "rosè"ma è una Echinodorus mix della ACQUAFLEUR.

Ozelot 23-10-2005 12:29

Quote:

ma è una Echinodorus mix della ACQUAFLEUR
Penso che provenga da un assortimento "vario" mix, appunto.....
O meglio "mix" non è il nome della pianta......

Quindi penso anche io che sia una 'Rosè'..... ;-)

gattant 23-10-2005 15:07

Scusate l'assenza..il mio echino si ripiega sellu figlie vecchie quasi avvitandosi pur essendo sotto l'acqua e le giovani invece in effetti sono leggermente giallognole con qualche macchia violeta sulle nervature..Magnesio ?
bene ce l'ho, in che percentuale devo aggiungere nell'acqua ?
Ps i cambi sono H2o 10 litri a settimana , rubinetto, filtraggio a torba... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08791 seconds with 13 queries