AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acquari PetCompany (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1884)

mapi64 30-03-2005 11:14

Sono d' accordo con voi, si tratta di vasche economiche che svolgono "onestamente" la loro funzione, e la pecca dell' illuminazione è comune al 90% degli acquari in commercio.

dariooliveri 30-03-2005 11:27

mai più pet company! ho dovuto cambiare pompa, filtro,e sopratutto pessimo coperchio che non consente aggiunte di lampade a meno che non sei un esperto dell'arrangiamento! -04

bonzo76 30-03-2005 11:42

Quote:

a meno che non sei un esperto dell'arrangiamento!
daiiiii, esperto è una parola grossa :-D , diciamo che con un pò di pazienza si possono ottenere dei risultati più che soddisfacenti, e poi non dimentichiamo che ormai praticamente tutti i modelli in commercio sono gia stati modificati qui sul forum :-D , quindi basta chiedere ;-)

Massimo Suardi 30-03-2005 12:04

vero!!!! #22

AstroTheOne 30-03-2005 23:04

No guardate raga quello che m'hanno dato a me era un pò una fregatura...
L'ho pagato 60 euro, non so se e' molto o poco ma mi e' sembrato subito conveniente...
Arrivo a casa lo scarto e vedo il filtro cn soli due scomparti...
M'è parso strano controllo bene e in realtà lo scomparto era una perchè l'altro era dedicato al termoriscaldatore cn tanto di gancetti interni x reggerlo.
Illuminazione 11w per 40 litri, vabbeh iper ridotta calcolando che a quello mio di 100 era di 20
cmq
l'unica cosa buona che aveva era la pompa, molto piccola cn tubo lungo e effettivamente troppo potente O_O figuratevi che cm l'ho accesa cn l'acqua mi e' arrivata in faccia :|
Così ho portato la pompa del petcompany al 100 litri e quella del 100 litri al pet company.
In seguito ho di nuovo modificato l'uscita dell'acqua dalla pompa, vedendo sulla sezione fai da te capite di che parlo.
Poi il filtro...
Cazz un filtro cn un solo scomparto nn s'e' mai sentito,
tutti i filtri hanno almeno 3 scomparti uno dedicato al termoriscaldatore quindi effettivi sn 2.
Così ho staccato le due parti del maledetto filtro, ho spaccato i gancetti al suo interno (Impresa + unica che rara visto che c'ho le mani + grandi de sto mondo)
poi ho pensato:
ma come diavolo faccio a convogliare l'ingresso dell'acqua in un unico punto possibilmente sul basso visto che tutta la parete era bucata?
Cerco il silicone nn lo trovo -.-''
così momentaneamente ho legato una busta x alimenti su tutto il filtro lasciando liberi gli ultimi fori in basso, vabbeh poi ho riempito il vano del termoriscaldatore che ho trasformato in vano filtro ed ho concluso...
Cmq un'altra cosa negativa di questi acquari e' che i filtri sono cn le ventose -.-''

crypto 30-03-2005 23:15

i filtri vanno siliconati all'interno, le ventose prima o poi mollano.....

se il filtro non era di tuo gusto, potevi renderlo............

se te la cavi con il fai da te, farne uno esterno e' semplice

AstroTheOne 30-03-2005 23:20

Quote:

Originariamente inviata da crypto
i filtri vanno siliconati all'interno, le ventose prima o poi mollano.....

se il filtro non era di tuo gusto, potevi renderlo............

se te la cavi con il fai da te, farne uno esterno e' semplice

lo ho comprato in un centro commerciale :\
cmq hai detto bene : se te la cavi con il fai da te
no cmq penso che la soluzione che ho adottato vada + che bene mo basta dare qualche siliconata...

crypto 31-03-2005 00:00

prima di siliconarlo, fai qualche foto per il forum

aletogn 01-04-2005 22:55

io ho attaccato il filtro sia con le ventose sia con dei gancetti, che c'ho messo giorni per capire come cakkio si mettevano.. sono due stanghette piccoline con delle seghettature all'infuori...
un casotto. ma alla fine sono riuscita a farlo star su.
all'inizio avevo solo le ventose, ma nel giro di un giorno mi sono trovata il filtro che galleggiava nella vasca.
ora sta su bene...ma guai a toccarlo!! #19

Christma 02-04-2005 09:12

IL mio Pet Company da 120 litri ( lordi..) ce l'ho da 2 anni.
Mi feci inviare dalla Pet Company ( che contattai telefonicamente ) due portalampada stagni originali ( sono praticamente introvabili ) e raddoppiai le lampade che con la successiva aggiunta dei riflettori mi permisero di avere una illuminazione addatta a quasi tutte le piante.
L'unico appunto è quello della ridotta altezza della vasca.
Tuttavia per 99 euro non mi posso lamentare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08401 seconds with 13 queries