AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Un buon BIOCONDIZIONATORE.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18814)

Woodoo 21-10-2005 18:42

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
..e da questo si deduce che il biocondizionatore non ammazza i pesci..

ma purtroppo null'altro.. :-))


...sperando che il biocondizionatore non sia stato fatto e da noi acquistato per ammazzare i pesci ...direi che hai ragione ... #19

impresa 21-10-2005 20:24

-05 -05 -05 -05 -05 -05
il biocondizionatore serve perchè toglie il cloro che viene utilizzato per trattare l'acqua dell'acquedotto.
a meno che tu non prenda acqua di sorgente l'acqua che usi contiene cloro che deve essere eliminato.
-20 -20 -20 -20 -20

ale.com 21-10-2005 20:49

a parte il fatto che in effetti uso acqua di fonte..

per eliminare il cloro (che e' un gas) basta lasciare l'acqua in un secchio una giornata.. o qualche ora con un areatore acceso.

i biocondizionatori hanno come scopo principale quello di legare metalli pesanti evitandone l'accumulo in vasca in forme piu' dannose.
salvo acque particolarmente disastrate un paio di mesi di cambi senza l'uso di biocondizionatori non creano alcun disturbo.. e nella maggior parte dei casi non creano nessun disturbo nemmeno a distanza di anni.

impresa 21-10-2005 21:02

#22 #22 #22 #22 #22
hai ragione , se lasci riposare l'acqua il cloro evapora,ma nell'acqua di rubinetto e in quella di fonte non ci sono i metalli pesanti

io uso il biocondizionatore perchè sono pigra e uso l'acqua dell'acquedotto ma tu allora per cosa lo usi?
#24 #24 #24 #24

c3b8 21-10-2005 21:07

askoll e aquili hanno una bella differenza di costi, aquili 15€, askoll circa 36€ sempre per la tanica da 2 litri. io cambio circa 300l di acqua a settimana, la tanichetta da due litri mi dura circa 6 mesi (facendo una stima di massima) qiondi il risparmio a fine anno si fa sentire... per il resto concordo con quanto detto in merito ai biocondizionatori (aquili produce fra i migliori impianti ad osmosi...)

ale.com 22-10-2005 02:25

impresa: lo uso perche' il fatto che l'acqua di fonte non contenga metalli pesanti e' una cavolata. La /mia/ ne contiene una quantita' risibile.. ma non e' cosi' ovunque. Ad esempio quantita' elevate di zinco sono abbastanza comuni.. e se la fonte si trova in campagna spesso c'e' anche di molto peggio.

c3b8: hai fatto i conti anche sulle quantita' da utilizzare? a memoria l'acqua amica sono 5ml ogni 40l (per i cambi.. 20 per l'allestimento).. e cioe' ti dura un anno.

c3b8 23-10-2005 20:15

stesse quantità per l'aquili, credo di essermi sbagliato nel fare i conti #12

ilgio 24-10-2005 11:57

grazie ragazzi, proverò la tanica Aquili da 2lt.
e vi farò sapere.
Giovanni

roby&deb 24-10-2005 22:04

io cambio relativamente poca acqua al mio piccolo acquario ma (anche dierto consiglio del pescivendolo) lascio l'acqua aperta 1 settimana in delle tanichette da 5 lt e non ho problemi con il cloro... magari i metalli pesanti mi fregano ma non ho problemi con i pesciotti :-)) quando cambio l'acqua riempio di nuovo le taniche e le lascio in dispensa fino alla settimana dopo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07807 seconds with 13 queries