![]() |
io ho subito seguito le indicazioni di Gilberto e Donatello...
e...al momento...ho salvato ciò che era rimasto di un "albero" di Nobilis appena portato in vasca. ma Antonio..una cosa! mi sembra di aver capito che tu "fai" talee di Nobilis, ciò significa che hai la "Madre" in vasca? e stà bene? se è così è shock. è carogna davvero la Nobilis ora le talee (o meglio gli spezzoni rimasti) li ho fissati ai supporti con 2 diversi sistemi. Cianoacrilato tra roccia e scheletro solita pasta bicomponenente alla base. vantaggio del primo sistema: NON soffochi il tessuto alla base del ramo (quello che viene compresso dal mastice) e...magari....non si innescano strani spellamenti vantaggio del secondo sistema: beh...con il mastice è più semplice fissarla anche se meno estetico vedremo..... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl