![]() |
raga ma l'acqua skiumata nn deve essere separata (tramite uno scomparto)da quella ancora da trattare^?????
nn si riskia d miskiare il tutto???? |
Quote:
Mi sapete dire che sensibilità ha? Nel senso: di quanto deve scendere il livello dell'acqua in sump per chiudere il contatto NA? |
Il quanto non lo so........ comunque veramente poco!!!!! ;-)
|
Quote:
|
Quote:
Amici adesso ancora un aiuto. Quando avrò assemblato il tutto, come faccio a "tarare" la sump? Io pensavo: portare il livello dell'acqua in vasca a filo del pettine di tracimazione. Riempire la sump fino a copertura delle pompe ed avviare la pompa di mandata in vasca. Però mi sa che mi manca qualcosa.... Correggetemi . |
E' molto più semplice.....
riempi la vasca.... lascia che l'acqua cada in sump.... Aspetta che le pompe siano coperte...... considera che quando accenderai la pompa di mandata, il livello in sump scenderà..... Solo con la pompa accesa, calcola il livello dell'acqua che vuoi mantenere in sump.... quindi metti/togli acqua!!! Sistema il galleggiante.... il gioco è fatto!!! ;-) |
Quote:
|
CHI POTREBBE FARMI UNO SCHEMINO PER UNA SUMP DA INSTALLARE SU UN ACQUARIO DA 280 LITRI ;-)
|
Quote:
http://www.reefaquarium.it/11filtro.html ;-) |
adesso guardo
grazie del link ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl