AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   esperienze sui cacatuoides (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18138)

Apistomassi 14-10-2005 21:34

>ma i macmasteri gephyra sono diversi dai normali macmasteri o cambia
>solo la livrea?

Non centrano nulla , il macmasteri è un apisto che da il nome al complesso ed è questo :
http://www.apistogramma.it/apistogra...macmasteri.htm
Invece il gephyra è una specie di apisto che fa parte del complesso agassizi , ed è questo :
http://www.apistogramma.it/apistogramma%20gephira.htm
Più facile , ma mooolto più facile è confondere il macmasteri con il viejita varietà II , che sarebbe ( quello vero ) questo :
http://www.apistogramma.it/apistogramma%20viejita.htm
anche perchè in commercio si trovano viejita che sanno un po' di "misciato" coi macmasteri ...

>oggi ho comprato cichlid atlas 1 di Romer....ma quella
>varietà non la trovo....

é un ottimo acquisto , sopratutto la prima parte fa capire tante cose sugli apisto , per me è la bibbia dell'apistogrammofilia !!!!!!!!!
Dovrebbe uscire il secondo volume
http://www.apistogrammaidiots.com/Fi...t/request.html
ma a dire il vero ormai sono due anni che dovrebbe !!!!!!!!!
Mandi Massi

Apistomassi 14-10-2005 21:36

>oggi ho comprato cichlid atlas 1 di Romer....ma quella varietà non la trovo....

Vai a pagina 426
poi a pagina 554
Mandi Massi

lyla 14-10-2005 21:41

trovati!grazie mille per l'aiuto....stasera inizio la lettura del sacro testo degli apistogramma,così magari capirò meglio i pesci che ho in vasca :-)) :-))

Apistomassi 14-10-2005 22:45

>trovati!grazie mille per l'aiuto....stasera inizio la lettura del sacro testo >degli apistogramma,così magari capirò meglio i pesci che ho in vasca

Buono studio, vedrai che , sopratutto la prima parte , fa capire molto sugli apisto e sopratutto sfata molte leggende che circolano su questa specie !
Mandi Massi

aletogn 16-10-2005 13:49

>soffrono tanto il caldo?

Si , si abbassa la concentrazione di ossigeno in acqua ....

>no, perchè d'estate la mia camera è inondata dal
>sole...si scoppia!!!!mi son morti 2,3 pesci per questo motivo...

La vedo nera ....


....ma noooooo!!!!!!ma davvero soffrono tanto il caldo?!!questo potrebbe essere un problema!!!! :-(
con l'aereatore che c'è nel mirabello però potrei far fronte a questo problema??
l'estate scorsa s'è aggiunta anche la sfiga di aver lasciato l'acquario a mia sorella mentre ero via per una settimana, che s'è permessa di alzare la persiana della mia stanza!!così il sole ha battuto per buona parte della settimana sul mio acquario...poveri pescetti...anche se i pecilidi non ne hanno risentito e li ho trovati belli vispi ad aspettarmi..e con loro anche un oto che è tutt'ora vivo, per fortuna!!!
grazie comunque del consiglio della noce di cocco!! #36#

Apistomassi 16-10-2005 13:55

>....ma noooooo!!!!!!ma davvero soffrono tanto il caldo?!!questo potrebbe
>essere un problema!!!! :-(

Tutti i pesci soffrono il caldo eccessivo , oltre i trenta comincia a calare troppo l'ossigeno in acqua per cui ....

>con l'aereatore che c'è nel mirabello però potrei far fronte a questo
>problema??

Assolutamente no

>grazie comunque del consiglio della noce di cocco!!

Buon lavoro !!!!!!
Mandi massi

aletogn 17-10-2005 13:04

va bene, risolverò il problema del caldo ecessivo con ventole per pc e cose simili..
così spero non ci siano danni ulteriori!!
#36#

valentina pasquinelli 12-12-2008 00:43

ciao a tutti mi sono appena iscritta al forum.
allora ho un 70 litri con una coppia di scalari 2 colisa 2 corydoras 1betta ed 1 combattente.
l'altro ieri la femmina di scalare ha deposto le uova sul filtro alcune sono diventate bianche e sembra andare tutto bene.
Solo che ho dovuto dividere l'acquario con una fitta rete visto che il maschio mi stava per uccidere tutti gli altri inquilini...
ora se le uova riusciranno ad arrivare alla schiusa cosa faccio?li lascio lì o cerco di spostarli nella sala parto??
p.s. l'acquario è in funzione da circa 2 mesi e per me è la prima volta che i miei pesciolini depositano delle uova aiutatemi... :-(

valentina pasquinelli 12-12-2008 00:43

ciao a tutti mi sono appena iscritta al forum.
allora ho un 70 litri con una coppia di scalari 2 colisa 2 corydoras 1betta ed 1 combattente.
l'altro ieri la femmina di scalare ha deposto le uova sul filtro alcune sono diventate bianche e sembra andare tutto bene.
Solo che ho dovuto dividere l'acquario con una fitta rete visto che il maschio mi stava per uccidere tutti gli altri inquilini...
ora se le uova riusciranno ad arrivare alla schiusa cosa faccio?li lascio lì o cerco di spostarli nella sala parto??
p.s. l'acquario è in funzione da circa 2 mesi e per me è la prima volta che i miei pesciolini depositano delle uova aiutatemi... :-(

valentina pasquinelli 12-12-2008 00:44

scusate ho sbagliato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09894 seconds with 13 queries