AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Top ten Malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18134)

goaz65 13-10-2005 18:34

Quote:

NON ho spazio e (sopratutto) in questo momento sto studiando altro ...
Che Ti stai studiando ????

fastfranz 13-10-2005 18:51

Quote:

Che Ti stai studiando ????
I "benedetti" ciclidi del Madagascar dove le cose sono DANNATAMENTE più difficili e - non ho difficoltà ad ammeterlo - sto mangiando NON pochi bocconi amari ...

In seguito (ma NON so quando!) sarà il turno dei medio-grossi/grossi centro americani, poi si vedrà (ma mi paicerebbe ritentare con una Razza ...)

jhonny91 13-10-2005 18:55

Quote:

I "benedetti" ciclidi del Madagascar dove le cose sono DANNATAMENTE più difficili e - non ho difficoltà ad ammeterlo - sto mangiando NON pochi bocconi amari ...
come mai sano così difficili.....
Quote:

In seguito (ma NON so quando!) sarà il turno dei medio-grossi/grossi centro americani
noooooooooooo! non vorrai mica abbandonare gli africani.... -20 -20
Francesco

fastfranz 13-10-2005 19:09

Quote:

come mai sano così difficili.....
Grossi, aggressivi/territoriali (molti ma non tutti), raggiungono la maturità sessuale moto tardi (in alcuni casi oltre i tre/quattro anni), ormai (in certi casi, che sono purtroppo in aumento!!!) estinti in natura (con tutte le conseguenze del caso), per motivi solo in parte conosciuti refrattari (sino al limite estremo) alle deposizione in acquario (ma sono molto "malleabili" se dai loro un laghetto da "enne mila" litri, ben piantumato e cona cqua pulita ... ) ... BASTA?!?!?!? :-D :-D :-D :-D :-D

Per capirci: sono iscritto ad un Discussion-Group (mondiale, ma sremo al max ottanta persone, c'è più "traffico" su AP!!!) che si occupa di loro (e delle problematiche connesse), bene: alla richiesta di uno ZOO tedesco (ed ho detto tutto!) di giovanili di pesci malgasci (non solo ciclidi in verità) dallo stesso DG sono "usciti fuori" (come possibili fonti) NON più di quattro/cinque nomi ... -05 -05 -05 ... HO RESO?!?!?!?



Quote:

noooooooooooo! non vorrai mica abbandonare gli africani....
Niente su questa terra è eterno (se, poi, pensi che al momento non ho più "malawitosi" in vasca) ... :-D :-D :-D ;-) ;-)

pif 13-10-2005 19:19

I ciclidi del Madagascar li ho visti all'acquario di Genova, sono enormi neri con dei puntini bianchi, ma non ricordo il nome, sono come i tuoi?

jhonny91 13-10-2005 19:26

Si avevo letto che è molto difficile reperire pesci del madagascar non pensavo però fino a quasto punto...
Anche la Paratilapia polleni è aggressiva e territoriale e raggiunge la maturità sessuale dopo 3/4 anni????
avevo letto che questo pesce è diffuso un pò in tutto il madagascar (dalle montagne alle lagune) infatti si agegua a un pò tutte le temperature giusto???o dico una *******...
Quote:

ormai (in certi casi, che sono purtroppo in aumento!!!) estinti in natura (con tutte le conseguenze del caso)
anche questo lo avevo sentito, e mi sembra che la colpa è da attribuire come al solito all'uomo che con la distruzione degli ambienti naturali crea tutto questo...avevo letto anche dell'introduzione nell'abitat dei pesci del madagascar di una Tilapia (non mi ricordo la specie) che aveva fatto strage...
Quote:

per motivi solo in parte conosciuti refrattari (sino al limite estremo) alle deposizione in acquario
bhe di questo non penso ci si possa fare molto, mi ricordo però di aver letto che un francese (magari lo conosci anche) era riuscito a farli riprodurre in una vasca di 300L a loro dedicata con 1M e 2F una delle quali però era stata uccisa...però sono casi veramente speciali in normali acquari...
Ciao Francesco

axototale 13-10-2005 19:47

Tutti fissi con le aulonocara #17 #17 ??
Cos'è che rende le aulonocara più interessanti degli mbuna??
Anyway....
-msobo magunga
-p polit
-l caereleus
-maylandia
Ale

13-10-2005 20:05

valgono i pesci extra malawi? in tal caso, mi butto sui frontosa. senza ombra di dubbio.


malawi? uhm... per ora quelli che ho. ;-)

malawi 13-10-2005 22:29

Quote:

Originariamente inviata da "fastfranz
però, c'è il fatto che alla lunga gli M'buna solo solo una "collezione di colori";

Ehm..., ehm....., hanno specializzazioni dell'apparato boccale straordianarie. Trovi dal labrosus ai labeo ai metriaclima ai mangiatori di scaglie una gamma di bocche e denti che permettono di mangiare quelle poche cose che trovano al lago. D'accordo che le forme non sono varie come nel tanga ma il malawi e' molto piu' giovane come lago.

Ciao Enrico

malawi 13-10-2005 22:33

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
poi, però, c'è il fatto che alla lunga gli M'buna solo solo una "collezione di colori...

Ehm..., hanno specializzazioni dell'apparato boccale straordinarie. Dal labrosus ai labeo ai mangiatori di scaglie. Pesci dalle diverse forme di denti che riescono a sezionare diversi tipi di alghe o cambiare tipo di alimentazione a seconda del periodo. Come il vittoria avranno tutte le forme simili ma c'e' anche da considerare che il lago e' molto piu' giovane del tanganica.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10979 seconds with 13 queries