AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   CO2 - Contabolle al minuto... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17957)

robi1972 13-10-2005 10:52

Quote:

Un altra cosa... per misurare il ferro il test è il PO4 o sbaglio? Non ho visto il test "ferro" x piante o qualcosa mi sfugge?
PO4 sono i fosfati, la sigla del ferro è FE. ;-)

esox 13-10-2005 15:23

il permanente è sostanzialmente un test del ph, e per essere affidabile devi sostituire il reagente ogni 3gg

fondale 14-10-2005 00:11

CO2 mg/l, quanto ne è l'ideale? x una media piantumazione?

4Angel 14-10-2005 00:19

Più che l'ideale per una media piantumazione dovresti dire per i pesci, a meno che tu non abbia una vasca olandese.... I pesci stanno bene con una concentrazione non superiore a 30 mg/lt.

fondale 14-10-2005 09:16

ciao

tu in 100litri ha 120w di luce?

sarei curioso di vedere le tue piante :-)

io ho attualmente 19mg/l di Co2

4Angel 14-10-2005 12:45

Io ho 120w in 160lt... L'ambiente 100 è una vasca di 100cm*40cm*40cm.... Le mie piante sono normali....

Tribal 19-10-2005 01:02

Non ci siamo... o non ci sono.
Leggo che altri adirittura erogano dai 20 ai 60 bolle min.
Il mio 5/6 bolle min.

Aulenta 19-10-2005 10:27

[quote="esox"]
Quote:

Aulenta,
il diffusore va messo il più in basso possibile (maggiore strada per le bolle) e in un punto dove possano essere intercettate dal flusso della pompa
fatto, ma per ottenere un ph 6.5 con kh=4 uso sempre 20 bolle al minuto.
Non so, forse dipende anche dal numero o dal tipo di piante...in ogni caso con 10-15 bolle al minuto il ph era salito anche a 7.5, per cui avendo necessità di un ph 6.5 lascio così. #13

4Angel 19-10-2005 10:42

[quote="Aulenta"]
Quote:

Originariamente inviata da esox
Quote:

Aulenta,
il diffusore va messo il più in basso possibile (maggiore strada per le bolle) e in un punto dove possano essere intercettate dal flusso della pompa
fatto, ma per ottenere un ph 6.5 con kh=4 uso sempre 20 bolle al minuto.
Non so, forse dipende anche dal numero o dal tipo di piante...in ogni caso con 10-15 bolle al minuto il ph era salito anche a 7.5, per cui avendo necessità di un ph 6.5 lascio così. #13

Forse non ti si disperde a dovere. Il mio pescivendolo mi ha fatto provare il reattore della Tunze (prezzo al pubblico 25€) ed è ottimo! Se non hai voglia di cimentarti col fai da te questa è una ottima alternativa, vista la resa ed il prezzo.

Aulenta 19-10-2005 11:00

non so, io ho attualmente il MICRONIZZATORE della askoll http://www.acquaingros.it/shop/produ...92aaff1c8ea2e2 a dire il vero mi sembra buono...o no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09231 seconds with 13 queries