AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   CICLO AZOTO/FOSFORO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17773)

reefaddict 11-10-2005 16:40

Quote:

Originariamente inviata da mercury
il mio era un discorso ipotetico. ti volevo chiedere unìaltra cosa. la crescita di diamotee e di alghe unicellulari è dovuta dalla mancanza di nutrienti? ho capito bene?

diatomee e altre alghe unicellulari crescono con livelli bassissimi di nutrienti, solo se proprio dovessero essere quasi nulli allora la crescita sarebbe limitata.

mercury 11-10-2005 16:46

ti posso fare una domanda stupida? io nn ho ben capito cosa si intende per nutrienti?
scusate l'intromissione

reefaddict 11-10-2005 17:59

Quote:

Originariamente inviata da mercury
ti posso fare una domanda stupida? io nn ho ben capito cosa si intende per nutrienti?
scusate l'intromissione

No, non è stupida! :-D In effetti è ingannevole.

nutrienti=nitrati,fosfati (ma anche cose come silicati, ferro, maganese, ecc.) cioè i "fertilizzanti" di piante e alghe. E' un termine comune in ecologia, ma è ingannevole perché sembra che si parli di "cibo", ma non c'entra nulla.

Latiaxis 11-10-2005 18:21

Ho dei dati relativi a concentrazioni di nitrati e fosfati in AMN ma sono espressi in umoli/l (micromoli/l) come fare a convertirle in mg/l. Probabilmente occorre passare per il peso molecolare, ma qual é per nitrati e fosfati?
Ciao
Alessandro

DECASEI 11-10-2005 18:53

Quote:

Originariamente inviata da reefaddict

E' abbastanza facile fare una verifica senza test: se il vetro si sporca in 2-3 giorni, non hai una pericolosa mancanza di nutrienti, se il vetro frontale resta pulito per una settimana, puoi cominciare a preoccuparti. Le diatomee e altre alghhe unicellulari sono buoni indicatori dei livelli "limite" dei nutrienti.
Una barriera "vergine" in natura ha (mediamente) nitrati inferiori a 0,02 mg/L e fosfati inferiori a 0,01 mg/L e questo non limita la crescita di nulla, alghe, piante o quant'altro.

Non ci avevo pensato..... sembra una fesseria ma alla fine è cosi logico...

reefaddict 11-10-2005 22:52

Quote:

Originariamente inviata da Latiaxis
Ho dei dati relativi a concentrazioni di nitrati e fosfati in AMN ma sono espressi in umoli/l (micromoli/l) come fare a convertirle in mg/l. Probabilmente occorre passare per il peso molecolare, ma qual é per nitrati e fosfati?
Ciao
Alessandro

NO3- 62,00490
NO2-- 46,00550
NH4- 18,03830
PO4--- 94,97136

;-)

Latiaxis 12-10-2005 13:09

Grazie Alessandro ;-)

JANUS 13-10-2005 12:09

Un ringraziamento a tutti per avermi chiarito un pò di + le idee !!
.. in particolare a reefaddict .. che ha scritto un vero trattato !! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10690 seconds with 13 queries