![]() |
infatti è leggermente frizzante :-)
|
bhè adesso non m ir ricordo precisamente i valori dell' acqua di casa mia... però io sono sui 6.9 all' ultima misurazione che ho fatto... calcolate però che abito in alta (altissima) montagna e sicuramente la "mia" acqua non subisce gli stessi trattamenti che ha quella di Milano...
|
anch'io sono in alta collina, ma la mia acqua non mi sembra poi migliore delle altre... -28d#
|
mi inserisco in questo topic per fare una domanda. ho allestito l'acquario da poco meno di un anno, ma solo qualche settimana fa ho comperato i test a reagenti (prima usavo le striscette tetratest che, frequentando AP, ho capito non essere molto affidabili #12 !) Ciò che mi lascia perplessa è la misurazione del PH, perchè il colore che vien fuori non è "netto" e non è facile confrontarlo con la scala colorimetrica in dotazione. mi sembra che dia un valore compreso tra 6.8 e 7.2 (questi sono gli intervalli contemplati dal test, che mi pare sia tetra) Voi come fate ad essere tanto sicuri dei valori, tanto da dire 6.9 piuttosto che 7.0?? che test usate? grazie e ciao a tutti
|
Beh.. nn ho presente il test ph della tetra.. alcuni test hanno range di 0,2 e altri 0,5... poi c'è chi (come me :-)) ) ha il phmetro elettronico..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl