AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Help Consigliatemi!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17676)

Benny 10-10-2005 17:20

Re: Help Consigliatemi!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da metzeler180
Salve sono enzo da palermo, è da circa una settimana che ho messo avanti il mio acquario marino ;-) ho un tenerife 88 come vasca con circa 30kg di rocce vive un filtro interno cioè la classica scatola nera con carbone superattivo, cannolicchi e lana, come motore di filtraggio un resun da 500 l/ora che oltre a mandare acqua filtrata sprigiona bollicine d'aria e come pompa di movimento sempre un resun da 500 l/ora, come sistema di iluminazione una plafoniera sospesa con due tubi da 25watt uno a luce blu e uno a luce bianca.
Ora mi kiedo ma per la maturazione deve per forza stare al buoi la vasca? sul forum ci sono molti pareri discordanti e sinceramente si fa + confusione che altro, anche perchè tutto il materiale che acquistiamo per la maturazione come le rocce vive importatissime per la maturazione stanno in vasche illuminate per l'intera giornata.
Ho letto che dopo il classico mese di maturazione per il fotoperiodo la luce deve stare acceso prima 2 ore poi 3 poi 4 ecc ecc ma ripeto sia i pesci sia le rocce lumache ecc nn stanno in vasche di un negozio dove la luce è sempre accesa?ora come mi devo comportare? io dal primo giorno tengo la luce accesa per otto ore è sbagliato? la scatola del filtro si può togliere dato che ho inserito rocce vive e schiumatoio? consigliatemi -20

tanto dipende..da cosa vorrai allevare ???

Discolo 10-10-2005 17:28

Se vuoi allevare coralli molli o duri hai TOTALMENTE sbagliato la parte tecnica della vasca...leggi il portale http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp e qualche buon libro.

metzeler180 10-10-2005 23:15

Allora voglio mettere solo pesci e qualche invertebrato niente coralli, poi volevo farvi vedere questo progettino di sump cosa ve ne pare?

red105 10-10-2005 23:27

A che serve la pompa 1? le spugne?? Se non sbaglio lo schiumatoio deve buttare l'acqua che filtra nella parate dove metti la pompa di risalita :-)

Benny 11-10-2005 08:51

PER CORALLI.......luce tanta, movimento tanto, nessun filtraggio, rocce vive, schiumatoio...basta

la sump va bene..però togli le paratie e usa solo una pompa di risalita

Fab5 11-10-2005 12:06

quoto.. la sump falla in un' unico vano.. magari prevedi già da subito lo spazio per eventuali reattori, o filtri per resine.

Ci starebbe a pennello un bel sistemino di rabbocco automatico..

poi comunque dal disegno che hai fatto mi sembra che il livello dell' acqua sia un po' tanto alto..

vento76 11-10-2005 18:59

come mai due pompe in sump?

metzeler180 11-10-2005 21:07

Allora le pompe sono 2 xchè la pompa 1 serve a prelevare l'acqua dalla vasca dato che nn arriva in caduta nn avendo i fori nella vasca, le spugne filtrano l'acqua dove arriva allo schiumatoio che la riimette nella sezione di risalita.cioè dove c'è la pompa 2 .
Sinceramente nn mi interessa usare la sump per rabboccare quella che evapora mi serve me mettere gli attrezzi come lo skimmer, termostato ecc.

Benny 11-10-2005 23:52

Quote:

Originariamente inviata da metzeler180
Allora le pompe sono 2 xchè la pompa 1 serve a prelevare l'acqua dalla vasca dato che nn arriva in caduta nn avendo i fori nella vasca, le spugne filtrano l'acqua dove arriva allo schiumatoio che la riimette nella sezione di risalita.cioè dove c'è la pompa 2 .
Sinceramente nn mi interessa usare la sump per rabboccare quella che evapora mi serve me mettere gli attrezzi come lo skimmer, termostato ecc.

te sei fuori !!!!

non PUOI usare ilpozzetto in questo modo...

devi usare una caduta..altrimenti a corrente ferma svuoti la vasca..inoltre 2 pompe lavorano contro

malpe 12-10-2005 11:54

Quote:

Originariamente inviata da metzeler180
Allora le pompe sono 2 xchè la pompa 1 serve a prelevare l'acqua dalla vasca dato che nn arriva in caduta nn avendo i fori nella vasca, le spugne filtrano l'acqua dove arriva allo schiumatoio che la riimette nella sezione di risalita.cioè dove c'è la pompa 2 .
Sinceramente nn mi interessa usare la sump per rabboccare quella che evapora mi serve me mettere gli attrezzi come lo skimmer, termostato ecc.

straquoto Benny......
stai rischiando grosso......se ti fa via la corrente ti si svuota la vasca fino al livello della pompa.....hai messo almeno delle valvole di non ritorno
su scarico e carico????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11232 seconds with 13 queries