AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Vodka?? Qualcuno lo usa ancora? Impressioni a lungo termine. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17659)

asvanio 12-10-2005 19:45

io la vodka l'ho usata per piu' di un anno e a parte la fase iniziale dove e' complicato trovare la giusta dose per la propria vasca e' sempre filato tutto liscio non ho mai riscontrato morie varie o altri problemi #21

alexalbe 12-10-2005 23:42

Scusami Asvanio ma se non hai mai riscontrato problemi e filava tutto liscio, perchè hai smesso di usarla?

RobyVerona 13-10-2005 13:25

Mi hai anticipato Alex...

asvanio 14-10-2005 01:12

Quote:

Originariamente inviata da alexalbe
Scusami Asvanio ma se non hai mai riscontrato problemi e filava tutto liscio, perchè hai smesso di usarla?

ho smesso perche' sono passato all'acetico ;-)
sicuramente piu' puro infondo con la vodka rimane il dubbio delle altre sostanze contenute poi gli acetati sembra facciano lavorare meglio i batteri per i fosfati siano di piu' immediata metabolizzazione...ecc

Latiaxis 14-10-2005 17:10

Ma la somministrazione di carbonio dall'esterno, non rischia di favorire un eccessivo sviluppo dei batteri eterotrofi a danno degli autotrofi con rischio di aumento di ammoniaca e nitriti? Mi riferisco all'articolo sui batteri che c'è su AP. E' un articolo vecchio, esistono degli studi in grado di scongiurare questo pericolo?
Illuminatemi perché la questione mi risulta tutt'altro che chiara #36# .
Ciao
Alessandro

Dianachan 20-10-2005 18:03

ciao a tutti
sono una neofita a tutti gli effetti. Sto per allestire un acquario di acqua dolce ed ho molti dubbi su come riempirlo (circa 85 litri) perkè non credo che la semplice acqua di rubinetto sia salutare, per via di tutto quel cloro e residui metallici.
ho appena letto questo topic sull' uso di vodka nell'acqua.
vi kiedo: a che scopo?
#13 scusate per la mia ignoranza ma è il mio primo vero acquario

RobyVerona 21-10-2005 00:38

Usa il tasto cerca, specie nel vecchio forum se ne è parlato e riparlato. Leggi un pò, e se poi hai dubbi posta quesiti specifici.

Latiaxis 21-10-2005 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Latiaxis
Ma la somministrazione di carbonio dall'esterno, non rischia di favorire un eccessivo sviluppo dei batteri eterotrofi a danno degli autotrofi con rischio di aumento di ammoniaca e nitriti? Mi riferisco all'articolo sui batteri che c'è su AP. E' un articolo vecchio, esistono degli studi in grado di scongiurare questo pericolo?
Illuminatemi perché la questione mi risulta tutt'altro che chiara #36# .
Ciao
Alessandro

Non so se interpretare il silenzio come uno scarso interesse nei confronti dell'argomento o mancanza di dati aggettivi per intavolare una discussione.
Nessuno ha informazioni attendibili su questa pratica ormai così diffusa?
Ciao
Alessandro

mercury 22-10-2005 10:35

per la somministrazione di glucosio, fruttosio etc come vi regolate? le dosi come le calcolate? che vantaggi da la somministrazione di questi elementi? abbassa nitrati? fosfati? a lungo andare che effetti può dare?

WebMaster 22-10-2005 13:31

si che percentuale di dosaggi usate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08066 seconds with 13 queries