AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   ZEOVIT TARGATO ITALIA...LO PROVO! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17617)

alexalbe 10-10-2005 00:00

Mi fa piacere che ti siano piaciute le indicazioni perchè ho collaborato alla sua stesura in quanto ho provato in anteprima i prodotti già alcuni mesi fa. Se vi sono alcuni dubbi fammi sapere

rck300 10-10-2005 00:16

Grande Alexalbe! E' un piacere sentire pareri da esperienze vissute. So che è previsto l'uso della clinoptinolite; vorrei sapere se si hanno impatti forti sul mantenimento dell'alcalinità e quindi della capacità tampone del sistema, dal momento che questo inconveniente mi preoccupava molto nel sistema zeovit. Vorrei anche sapere dei ratei di crescita edi tanto altro.... Comunque giovedì spero di essere dal mio negoziante per un incontro con dei "divulgatori" del metodo; sai non riesco a fare le cose senza un minimo di conoscenza teorica. Per me la strada è abbastanza tracciata si tratta solo di evitare le possibili "buche".. ;-)

rck300 10-10-2005 00:21

AH.. dimenticavo. C'è la possibilità di contattarti in qualche altra maniera? Non ho mai scritto in mp...adesso provo... Ciao!

alexalbe 10-10-2005 00:22

Io non ho provato la loro zeolite ma ti posso dire che il sistema funziona benissimo senza. Solo se desideri ottenere valori molto bassi di nutrienti allora la devi integrare. Quindi solo in vasche di sps ma se hai una vasca mista non devi aggiungerla. Quello che so è che la zeolite che producno è molto ricca di clinoptinolite (oltre l'80%) e quindi ne basta molto poca (a differenza dello zeovit e biolith).

rck300 10-10-2005 00:30

Molto chiaro ultima domanda: avendo già valori di no3 e po4 molto bassi, mi chiedo se sia il caso di usare anche gli amminoacidi e gli integratori per le cromoproteine fin da subito.

alexalbe 10-10-2005 00:37

Prima vedi usare gli alimenti e solo quando vedrai che gli animali presentano punte di crescita puoi aggiungere gli integratori per le cromoproteine.

DECASEI 10-10-2005 01:36

In che dosi va usato questo tipo di zeolite ??'

rck300 10-10-2005 01:47

Quella della xaqua ancora non l'ho vista e non so le dosi. Ho usato la clinoptinolite della actizoo circa 3 anni fa in una vasca marina "sperimentale" con 60% di roccia porosa morta. Le dosi erano 1 litro per 200 litri da cambiare ogni 2 mesi circa in acqua marina (4 nel dolce dove già la usavo). Avevo sempre po4 e no3 a livelli irrisori. Nessuna integrazione batterica ed i pezzi di quella vaschetta (tra cui una bellissima acropora) sono ora nella vasca attuale. Non conoscevo ancora lo zeovit ma mi sono trovato benissimo. Buonanotte!!

DECASEI 10-10-2005 01:53

rck300, infatti dovrebbe essere uguale perchè quello della actizoo è composto da Clinoptinolite ... mi sembra si chiami zeoclear....

rck300 10-10-2005 02:01

Si, proprio quella...Zeoclear della Actizoo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09653 seconds with 13 queries