![]() |
Quote:
|
Io credo che proprio questo è il senso del forum. ormai su Internet si trova ogni informazione possibile e così pure nella letteratura specializzata che esiste per qualsiasi livello dal principiante all'esperto. Invece noi possiamo scambiarci esperienze concrete che possono contraddire quello che comunemente o la maggior parte delle volte accade eventualmente cercando di spiegarci come mai
|
Salve ragazzi,
anche io ho una vasca con discus ed impianto di co2 ed anche a me piacerebbe inserire molte piante ma credevo che con temperature che oscillano tra 30 e 31 gradi ciò fosse praticamente impossibile. Ora la vostra esperienza mi entusiasma e mi fa venir voglia di tentare!!! Potreste dirmi quale tipo di micranthemum, rotala, sagittaria avete già sperimentato con successo??.....inoltre dove potrei trovare una foto di ninfea lotus. grazie #28 #28 #28 -28 |
Micranthemum umbrosum, sagittaria teres, rotala rotundifolia red
|
Quote:
|
;-) Grazie per l'aiuto amici!!....vorrei chiedervi un'altra cosa:
esiste qualche pianta simile alla glossostigma, molto bassa (da primo piano) che tolleri i 30° ? ciao #28 #28 #28 -28 |
:-D Gian2005...ma scherzi???anzi piu' siamo meglio è...io ho inserito pure una ninphea louts....regge benissimo e cresce alla grande...per il resto le echino fanno la loro parte(hanno bisogno solo di un buon fondo fertilizzato) :-D
|
Quote:
|
figurati,è sempre bello scambiare opinioni su quest hobby STUPENDO!!! #36#
|
mi intrometto....
è normale che da quando ho messo i discus in vasca la mia egeria a 30° si stia spappolando???? o è un problema di fertilizzazione? o di luce? ho anche la co2... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl