![]() |
Per me è clavularia t'ho messo pure la fotina... ce somiglia??? :-)) :-))
|
Si ci assomiglia, però assomiglia anche all'anthelia ed alla cornularia, comunque se hanno le stesse esigenze vada per la clavularia, l'ho messa al lato della vasca dove c'è meno luce!!!
|
Quote:
|
A giudicare dai poilipi completamente ritratti in basso al centro escludo l'anthelia, come la xenia l'anthelia non li ritrae completamente ma li chiude a pugno stretto.
La conularia ha i polipi che si ritirano in dei foderi di materiale corneo, semirigido... che resta, non si dissolve, qualora il polipo morisse... Altrimenti è Clavularia è il tuo caso? Sergio. |
quando è chiusa, il gambo rimane circa uguale, si chiude a pugno e stop!!!
|
Anche per me è anthelia!!Ha nel centro una colorazione verde fosforescente
|
Io dico Clavularia...senza esitazioni!
|
quoto sergioc #36# vedendo i polipi che si ritirano dentro alla base rigida
vedi se assomiglia alla mia...a me sembra di si #36# dovresti notare anche delle piccole venature arancioni sotto gli attinici io l'avevo sfortunatamente messa sotto le hqi e vedi cosa e' successo dopo neanche un anno -20 ....per me e' quasi come la xenia |
Non si vedono bene i polipi, ma sembrerebbe lei!!!
|
Quote:
per le condizioni..... a me infesta in tutti i punti comunque!!! -20 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl