![]() |
ma....perchè ho visto delle foto su internet e...mi hanno portato alla mente che li avevo gia visti in un negozio e che gia all'epoca volevo acquistarli.....e cosi eccomi qua a chiedere informazioni!!!!! Avevo intenzione di prenderli se non erano troppo dispendiosi e se non richiedevano troppo spazio!!!!!
Sai...ho gia un acquario e un lampropeltis campbelli con tanto di terrario....e dato che abito ancora con i miei....!!! -28d# -28d# |
------------------------------------------------------------------------
http://s30.postimg.cc/mtn1l9c59/FB_I...1205850992.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://s2.postimg.cc/bnh7mb4p1/20141126_074141.jpg |
in zoologia il fenomeno si chiama "neotenìa", ovvero la permanenza nell'adulto di caratteristiche proprie dello stadio larvale/giovanile. in pratica le branchie esterne restano e non si riassorbono mai. si potrebbe parlare a lungo di questi animali molto particolari.
poichè vado spesso in Messico per motivi personali, sono stato di persona due volte a visitare il biotopo originario vicino a Città del Messico in cui tale animale è sempre vissuto e si è evoluto, anche se oggi rischia l'estinzione. si tratta del Lago di Xochimilco,o meglio quello che rimane dell'antico lago. nell'antichità in questi luoghi c'era molta acqua, anzi c'era un lago gigantesco, poi l'uomo ha cominciato a costruire e bonificare (creando poi una delle più grandi metropoli del mondo per numero di abitanti) e riducendo sempre più questo lago, fino a farlo diventare solo una zona paludosa, con tanti piccoli laghetti e paludi, che ormai sono una fogna a cielo aperto. #17 axolotl è una parola dell'antica lingua parlata in quei luoghi dagli indigeni, ovvero il nahuatl, http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_nahuatl questa mia foto mostra il cartello che accoglie i turisti:-) http://s19.postimg.cc/szih4opbn/DSCN6143.jpg |
Non sono difficili da allevare ma come tutti gli animali hanno esigenze specifiche. Gli axo per esempio hanno bisogno di acquari grandi almeno 60 lt per individuo, un buon filtro e tante piante. Vivono in media 20 anni quindi non è un impegno da poco ma se vuoi aiuto io ho una coppia da 3 anni.
http://s11.postimg.cc/4igng0xe7/20141126_074141.jpg http://s1.postimg.cc/tmooykucb/20140910_211740.jpg |
Se li vuoi prendere devi farti dare i documenti degli animali dal momento che sono protetti e spesso sono venduti senza. Non sono per me animali adatti a chi non ha esperienza, prima di impegnarsi in questa avventura è necessario documentarsi parecchio, in rete e sul sito trovi materiale a volontà.
|
Acqua fredda (mai sopra i 26 gradi), vasca grossa, tante piante, un buon filtro esterno e la possibili di allevare lombrichi. Questo è quello che ti serve per allevare bene degli axolotl (o ambistoma mexicanum).
Se gli dai ciò di cui hanno bisogno, non avrai problemi con loro. Per la vasca (acquario o vascone in plastica), punta alla più grossa che puoi prendere, direi comunque almeno 60x40 per un esemplare 70x50 per due. L'allestimento deve essere semplice, sabbia sul fondo, qualche legno e tante piante, specialmente galleggianti come ceratophillum o najas. |
Alla fine non so neanche se ne vaga la pena di allevarli in vasche di plastica... di lato non li puoi osservare perché la plastica probabilmente è opaca, dall'alto con le galleggianti che coprono li vedresti ben poco, già normalmente se hai un ambiente con molti nascondigli e piante non li vedi molto.
|
Sì questo è vero, però sarebbe più per il piacere di allevarli e riprodurli, che di osservarli
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl