![]() |
Quote:
Per quanto riguarda il fatto di dar fastidio o meno agli invertebrati ti porto il mio esempio, prima della vasca che ho ora avevo un 400 lt con invertebrati molli e tenevo un pomacanthus maculosus ed un pomacanthus paru con questi coralli, non hanno mai e dico mai toccato nulla, questo perchè li rimpinzavo per bene di ogni ben di Dio e non si sognavano minimamente di toccare nulla... ;-) |
non è questione di rimpinzarli di cibo o meno ,è che i coralli molli non gli guardano nemmeno
|
il mio pygo mangia di tutto ma i coralli non li caga di striscio forse una volta una turbo che mi si era capottata
|
Elvisx87x, il pigoplites non toccherà mai nulla... è l'unico pomacantide che puoi tranquillamente mettere in una vasca di invertebrati...
andrea dazzi, ne sei proprio sicuro? Hai mai provato a mettere in una vasca con un pomacanthus semicirculatus una xenia o una colonia di zoanthus? Provaci e poi raccontami come è andata... ;-) |
mia esperienza.... ho pochi coralli ... ho messo un semicirculatus di 5 cm..... veramente bello.... ma lo strozzerei.... mi ha fatto fuori zoantus, una lima scabra..... mi ha attaccato l'euphilia paresema, mentre quella a tentacoli lunghi non la tocca, ogni tanto spizzica una sinularia, un'altra non la tocca, una volta ogni morte di papa, rompe le palle alla tridacna..... ce l'ho dal 4 agosto, ho pensato di riportarlo in negozio, mangia come uno squalo, sta benissimo, si è ambientato da dio.... forse troppo, il problema è che mi sono molto affezzionato, quando mi avvicino alla vasca naso contro vetro, si avvicina anche lui, si mette di fianco e poi si rimette davanti, mi segueda una parte all'altra dell'acquario.... solo lui e il cantigaster fanno così... l'hepatus manco mi caga.....
però..... tornando indietro non lo prenderei.. non per le dimensioni.... per ora è lungo 6 cm.... la vasca è strutturata per dare molto spazio al nuoto, solo che è un rompipalle.... se non esagera lo tengo.... il problema è che ti può rovinare la vasca...... quando diventerà oltre i 15 cm..... o cambierò vasca..... che già non è piccola..... o cercherò una sistemazione..... ho visto un imperator in una vasca come la mia di 20 cm...... e anche se nuotava lentamente.... si vedeva che non stava bene..... sono pesci fantastici.... |
Quote:
.... per quanto riguarda il PYGO.... uno dei negozi della mia zona... ne aveva uno in una vasca di 2000 litri piena di coralli.... dopo un anno.... il pygo.... si è scvegliato la mattina e ha fatto fuori un intero sarcophiton in poco tempo.... per me va solo a culo.... |
Quote:
|
C'è molta differenza tra una specie ed un'altra di pomacantidi !
E molte volte anche all'interno della stessa specie diversi individui si comportano in modo differente... Es. il mio semicirculatus ha mangiato praticamente tutti i molli mentre l'imperator del mio amico al massimo qualche morsettino raro qua e là ogni tanto... ( stessa alimentazione per entrambi ) |
Insomma, in conclusione, si possono o non si possono mettere i pomacantidi (soprattutto imperatore e pygoplites che per me sono i più belli) in una vasca con duri e molli?
|
In conclusione :-)) per il pigo vai tranquillo per l'imperatore dipende dal carattere del singolo pesce, se lo trovi stronzo sono uccelli per diabetici :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl