![]() |
ti conviene scoperchiare passare alle hqi ,se aumenti il n° di t5 (che comunque non penetrano un gran che in 60 cm) e aumenti le pompe di movimento avrai una grande produzione di calore e d'estate son dolori.
Poi al cambio lampade spendi di più così che con le hqi |
mi associo, la vasca è bella ma merita di più...
sicuramente devi aumentare il movimento due 6000 oppure una 6100 e una 6000 lo schiumatoio è piccolo se popolerai molto la vasca io sarei andato sul f200 o LGS900 la luce se proprio non puoi mettere una plafo metti altri 2 neon da 80.... Cmq tutte cose rimediabili..... |
Quote:
poi la sabbia toglila !!!! |
Alla fine dei conti ha si e no 400 litri d'acqua.
|
Allora alcune risposte.....
vediamo: -Illuminazione (oggi 4x80w 3 "bianche" 15.000 e 1 attinica), la scelta delle t5 è stata dettata da motivi "estetici" (ne a me ne a mia moglie piace l'idea di una plafo sospesa), da motivi acustici (vasca ovviamente più silenziosa se chiusa) e per evitare incrostazioni saline che con l'andare del tempo avrebbero intaccato i muri attorno alla vasca. Il passaggio alle hqi è comunque una prospettiva che ho in mente e dipendera da tante cose ($$$$$$$$..... #07 #07 #07 ), al limite voi che combinazione suggerireste? -Skimmer: onestamente sono pienamente soddisfatto, è vero che la vasca è ancora poco popolata, è vero che è partita da solo sei mesi ma schiuma perfettamente e valori sono ok (no2 0-no3 0-po4 0-kh 8- ph8,0-ca 560). I litri lordi della vasca sono 601, netti penso circa 450....è comunque uno skimmer dato per max 850lt.Ovviamente anche quì sono pronto a modificare, ma in questo caso solo se i valori e la gestione della vasca me lo imporranno. -Movimento: quali sono i "sintomi", a parte la vs esperienza, che mi indichino la necessità di aumentare i lt/h? - Temperatura in vasca: E' vero, è un problema, o meglio lo sarà la prossima estate, dovrò intervenire in qualche modo. - Fosfatizzatore :-)) :-)) :-)) ... piccolo neologismo bergamasco per indicare contenitore artigianale da caricare con rowa...... :-)) :-)) Ad oggi ancora vuoto. Ok ed adesso sotto con i commenti! #18 #18 #18 PS: la montipora è stata fotografata dopo 2 ore dall'immisione... |
illuminazione... dipende da cosa vuoi tenere.. ma se vuoi tenere sps NON e' sufficiente.. COSEGUENZE = animali scuri e probabilmente poco sani...
p.s.: NON e' vero che con le HQI ti si riempiono i muri di sale e si formano stalagtiti sui mibili dell'acquario... per quanto riguarda il rumore .. forse si.. un po di piu ne fa la vasca aperta ma con sump debitamente insonorizzata li elimini quasi totalmente... Skimmer... ora che ce l'hai usalo cosi'... ma a pari spesa potevi prendere ben altro ... Movimento... ecco... questo e' molto sottovalutato... se insufficiente puo' creare zone stagnanti, poco scambio gassoso e quindi PH basso, crescite strane e NON E? NATURALE! (obbiettivo da raggiungere..) Temperatura.... prova con 3 ventole tangenziali... ma non sottovalutare il problema... Fosfatizzatore... BE'... molto meglio un filtro a letto fluido della resun da 25€... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl