|  | 
| 
 Quanto prossimi? Perché se i nitrati stanno a zero è indice di malfunzionamento del filtro, nel senso che la maturazione non è ancora avvenuta...hai tenuto d'occhio i nitriti (NO2)? Questi ultimi devono essere a zero, mentre i nitrati (NO3) devono essere maggiori di zero (approssimativamente devono essere tra 10 e 25) Che tipo di test hai usato? a reagente o striscette? | 
| 
 Quanto prossimi? Perché se i nitrati stanno a zero è indice di malfunzionamento del filtro, nel senso che la maturazione non è ancora avvenuta...hai tenuto d'occhio i nitriti (NO2)? Questi ultimi devono essere a zero, mentre i nitrati (NO3) devono essere maggiori di zero (approssimativamente devono essere tra 10 e 25) Che tipo di test hai usato? a reagente o striscette? | 
| 
 mi dite su per giu' i valori ottimali dell'acqua per il mio acquario con questi pesci? | 
| 
 mi dite su per giu' i valori ottimali dell'acqua per il mio acquario con questi pesci? | 
| 
 a stiscette della sera !!! | 
| 
 a stiscette della sera !!! | 
| 
 Sono pesci che non dovrebbero stare insieme perché richiedono valori diversi...i guppy richiedono acqua medio-dura e pH alcalino (7,5-8) mentre le rasbore richiedono un pH più acido (6,5 è il valore ottimale)... In più c'è da considerare il fatto che i guppy si riproducono in continuazione, e in 30 litri (lordi o netti?) stanno strettini, potresti tenerne al massimo un trio e se sono sia maschi sia femmine dovresti comunque trovare qualcuno a cui dare gli avannotti.. Le rasbore sono pesci di gruppo e dovrebbero essere tenute almeno in gruppetti di 4-5 esemplari...e hanno bisogno di parecchio spazio per nutare, quindi in 30 litri stanno stretti... Hai comprato dei test o comunque li hai fatti (gh e kh)? I nitrati a quanto stanno esattamente? | 
| 
 Sono pesci che non dovrebbero stare insieme perché richiedono valori diversi...i guppy richiedono acqua medio-dura e pH alcalino (7,5-8) mentre le rasbore richiedono un pH più acido (6,5 è il valore ottimale)... In più c'è da considerare il fatto che i guppy si riproducono in continuazione, e in 30 litri (lordi o netti?) stanno strettini, potresti tenerne al massimo un trio e se sono sia maschi sia femmine dovresti comunque trovare qualcuno a cui dare gli avannotti.. Le rasbore sono pesci di gruppo e dovrebbero essere tenute almeno in gruppetti di 4-5 esemplari...e hanno bisogno di parecchio spazio per nutare, quindi in 30 litri stanno stretti... Hai comprato dei test o comunque li hai fatti (gh e kh)? I nitrati a quanto stanno esattamente? | 
| 
 Quote: 
 Comunque non vanno bene perché sono imprecisi e poco affidabili, meglio comprare quelli a reagente liquido...costano un pò di più ma la differenza di prezzo non è molta e si è più sicuri del risultato... ;-) | 
| 
 Quote: 
 Comunque non vanno bene perché sono imprecisi e poco affidabili, meglio comprare quelli a reagente liquido...costano un pò di più ma la differenza di prezzo non è molta e si è più sicuri del risultato... ;-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl