![]() |
a me non sembra di vedere morsicate, uova o mozzichi.
a questo punto pensiamo ad altro. valori?? corrente? luce? |
a me non sembra di vedere morsicate, uova o mozzichi.
a questo punto pensiamo ad altro. valori?? corrente? luce? |
valori sono più o meno quelli della firma, non è aggiornata ma grandi cambiamenti non ce ne sono.. forse il magnesio un pelo più basso ma niente di chè.. corrente la escluderei, è da ottobre che è in quella posizione e non ho spostato le pompe ed è sempre stata bene... tra l'altro è smarronata abbastanza.. è passata da celeste polipi verdi a marrone polipi verdi... ma ho trascurato un po' la vasca quindi è anche in parte normale... luce ho cambiato da poco la plafoniera passando da una aquaconnect riga a due sfiligoi infinity xr6 ma sempre 2x250W (e lampade nuove)... e comunque aveva cominciato già da prima del cambio quindi lo escluderei...
L'unica cosa che mi viene in mente che potrebbe essere è la zeolite... infatti uso zeovit (non ricordo se nel profilo c'è) e i tiraggi potrebbero essere un flusso troppo veloce... ma non ho modificato pompa o rubinetti negli ultimi 2 anni :) adesso l'ho comunque ridotto, vediamo se lo sbiancamento rallenta.. magari questa acro è più sensibile... la paura è di aver impoverito troppo la vasca... "forse" lo skimmer tira fuori troppo? in effetti temo che la gestione Zeovit+l'LGM900+refugium con DSB e chaetomorpha sia troppo, nonostante l'alimentazione "pesante" che sto dando a coralli e pesci... vediamo se con la riduzione del flusso cambia qualcosa.... la mia idea potrebbe essere valida? ciao, grazie! Michele |
valori sono più o meno quelli della firma, non è aggiornata ma grandi cambiamenti non ce ne sono.. forse il magnesio un pelo più basso ma niente di chè.. corrente la escluderei, è da ottobre che è in quella posizione e non ho spostato le pompe ed è sempre stata bene... tra l'altro è smarronata abbastanza.. è passata da celeste polipi verdi a marrone polipi verdi... ma ho trascurato un po' la vasca quindi è anche in parte normale... luce ho cambiato da poco la plafoniera passando da una aquaconnect riga a due sfiligoi infinity xr6 ma sempre 2x250W (e lampade nuove)... e comunque aveva cominciato già da prima del cambio quindi lo escluderei...
L'unica cosa che mi viene in mente che potrebbe essere è la zeolite... infatti uso zeovit (non ricordo se nel profilo c'è) e i tiraggi potrebbero essere un flusso troppo veloce... ma non ho modificato pompa o rubinetti negli ultimi 2 anni :) adesso l'ho comunque ridotto, vediamo se lo sbiancamento rallenta.. magari questa acro è più sensibile... la paura è di aver impoverito troppo la vasca... "forse" lo skimmer tira fuori troppo? in effetti temo che la gestione Zeovit+l'LGM900+refugium con DSB e chaetomorpha sia troppo, nonostante l'alimentazione "pesante" che sto dando a coralli e pesci... vediamo se con la riduzione del flusso cambia qualcosa.... la mia idea potrebbe essere valida? ciao, grazie! Michele |
potrebbe essere tranquillamente valida ma io non mi pronuncio dato che ho con zeovit un brutto rapporto.
quindi lascio la parola agli esperti zeovittiani. comunque tu inizia a diminuire il flusso della zeolite e ad alzare la pappa senza esagerare ovviamente |
potrebbe essere tranquillamente valida ma io non mi pronuncio dato che ho con zeovit un brutto rapporto.
quindi lascio la parola agli esperti zeovittiani. comunque tu inizia a diminuire il flusso della zeolite e ad alzare la pappa senza esagerare ovviamente |
zeolite già diminuita... pappa non so.. al momento doso h&s in dose quadrupla un giorno sì ed uno no, elos SVC una volta a settimana, phyto una volta ogni 2-3 giorni, amminoacidi 4 volte a settimana... e una volta al mese un cubetto di pappone... oltre a cibo per i pesci tre volte al giorno... penso di essere già vicino al limite delle capacità della vasca.. vediamo se con la riduzione si arresta... poi deciderò cosa fare :-D
|
zeolite già diminuita... pappa non so.. al momento doso h&s in dose quadrupla un giorno sì ed uno no, elos SVC una volta a settimana, phyto una volta ogni 2-3 giorni, amminoacidi 4 volte a settimana... e una volta al mese un cubetto di pappone... oltre a cibo per i pesci tre volte al giorno... penso di essere già vicino al limite delle capacità della vasca.. vediamo se con la riduzione si arresta... poi deciderò cosa fare :-D
|
direi che il cibo va bene così :-D :-D
|
direi che il cibo va bene così :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl