![]() |
Dunque, se il movimento sul fondo è scarso facilmente c'è un eccesso di azoto ammoniacale in prossimità del fondo e le alghette ci vanno a nozze.
Ovviamente nulla di preoccupante per i pesci ma: - aumenta il movimento nel fondo spostando l'uscita del filtro - verifica, con misurazioni quotidiane per una settimana, la concentrazione di NH3/4+ - prova a regolare la velocità di passaggio dell'acqua nel filtro (non so a quanto è adesso, calcola circa 2 o 3 volte il litraggio netto della vasca) - eventualmente si potrebbe aggiungere un secondo filtro biologico I pesci emettono direttamente azoto ammoniacale quando fanno bisogni, e questo è il principale indiziato (secondo me) per le alghe ;-) Potrebbe anche dipendere dal tipo di illuminazione ma, considerando che sul fondo dovrebbe arrivare poca luce, sarei incerto. ps. per caso la stanza dove è la vasca riceve luce naturale durante il giorno ? (sembra una stupidata ma molto spesso la luce proveniente dalle finestre fa molti molti danni apparentemente inspiegabili) |
Dunque, se il movimento sul fondo è scarso facilmente c'è un eccesso di azoto ammoniacale in prossimità del fondo e le alghette ci vanno a nozze.
Ovviamente nulla di preoccupante per i pesci ma: - aumenta il movimento nel fondo spostando l'uscita del filtro - verifica, con misurazioni quotidiane per una settimana, la concentrazione di NH3/4+ - prova a regolare la velocità di passaggio dell'acqua nel filtro (non so a quanto è adesso, calcola circa 2 o 3 volte il litraggio netto della vasca) - eventualmente si potrebbe aggiungere un secondo filtro biologico I pesci emettono direttamente azoto ammoniacale quando fanno bisogni, e questo è il principale indiziato (secondo me) per le alghe ;-) Potrebbe anche dipendere dal tipo di illuminazione ma, considerando che sul fondo dovrebbe arrivare poca luce, sarei incerto. ps. per caso la stanza dove è la vasca riceve luce naturale durante il giorno ? (sembra una stupidata ma molto spesso la luce proveniente dalle finestre fa molti molti danni apparentemente inspiegabili) |
bba
guarda intanto dico questo ho un pratiko 300 per un 180 litri ..4 discus che sporcano moooolto e cambio 50 litri circa su 180 la settimana...luce diretta niente....
adesso volevo provare per un mese portare i 100 litri di cambio ogni due settimane a tre cambi sempre in due settimane quindi aggiungendo 50 litri...... ho sentito anche l'acqua ossigenata ho quella da 12 volumi potrebbe almeno aiutarmi...per le piante ora ne ho molte allego foto consigli?? |
bba
guarda intanto dico questo ho un pratiko 300 per un 180 litri ..4 discus che sporcano moooolto e cambio 50 litri circa su 180 la settimana...luce diretta niente....
adesso volevo provare per un mese portare i 100 litri di cambio ogni due settimane a tre cambi sempre in due settimane quindi aggiungendo 50 litri...... ho sentito anche l'acqua ossigenata ho quella da 12 volumi potrebbe almeno aiutarmi...per le piante ora ne ho molte allego foto consigli?? |
vasca
adesso la vasca ad oggi..panoramica..piante molto in crescita...ma..illuminatemi.... #13 http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_006_132.jpg
|
vasca
adesso la vasca ad oggi..panoramica..piante molto in crescita...ma..illuminatemi.... #13
|
Visto i pesci che ospiti, e relativo costo, sarei restio a consigliarti l'utilizzo di perossido (acqua ossigenata) ... non si sa mai #36#
Ci penso un po su e vediamo se mi viene in mente qualche altra cosa oltre quanto detto sopra ;-) |
Visto i pesci che ospiti, e relativo costo, sarei restio a consigliarti l'utilizzo di perossido (acqua ossigenata) ... non si sa mai #36#
Ci penso un po su e vediamo se mi viene in mente qualche altra cosa oltre quanto detto sopra ;-) |
Mi sapreste dire secondo voi la causa??
adesso come deciso aumento i cambi e abbassa i fosfati e poi elimino le facili da togliere le altre vediamo se crescono o si fermano o se addirittura regrediscono. |
Venerdi ho cambiato 50 litri ..potato....tolto i sassolini più colpiti..e tempo tre giorni meno ma si fanno di nuovo vedere le algucce...oltre a continuare a levarle...la causa quale potrebbe essere??? in più ho la patina superficiale che non mi da tregua..nonostante la riccia e una bocchetta girata verso la superficie...consigli..le voglio quasi elimanare o capire??? grazie a tutti...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl