![]() |
Ciao, a parte che non ho capito niente per colpa della lingua tedesca, il sito è comunque molto intuitivo. ora ho capito.
Aprofitto per postare questa foto del mio Plecostomus e per chiederti se lo è veramente perche ho ancora qualche dubbio se Hypostomus o Pterigoplictis http://www.acquariofilia.biz/allegat...lictis_182.jpg |
Ciao, a parte che non ho capito niente per colpa della lingua tedesca, il sito è comunque molto intuitivo. ora ho capito.
Aprofitto per postare questa foto del mio Plecostomus e per chiederti se lo è veramente perche ho ancora qualche dubbio se Hypostomus o Pterigoplictis |
conta le spine sulla pinna dorsale
se sono più di 8 (come pare) è uno Pterygoplichthys |
Si sono piu di 8, ma nel web avevo visto pesci con piu di 8 raggi e venivano chiamati Plecostomus..Per quello sono in dubbio...
|
Leggiti questa definizione presa da Planetcatfish
Pterygoplichthys can be identified by the number of rays in the dorsal fin. More than 10 indicates that it's a Pterygoplichthys. Most other plecos have 8 or fewer rays (in particular the larger Hypostomus species that are most likely to be confused with Pterygoplichthys). a volte una piccola ricerca serve :-)) :-)) :-)) però poi se leggi che lo chiamano pleco e solo questo ti fa sorgere dei dubbi..... #07 #07 #07 #07 |
si dovrebbe veder' un pò di più di questo pesce ma cosi sembra di essere un Liposarcus pardalis.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl