![]() |
Re: Sapete una cosa?
[quote="mario86
e allora mi chiedo: avrebbe senso organizzare una seconda esposizione di killifh, magari in lombardia? il supporto da parte mia ci sarebbe, tutto sta a discuterne[/quote] Il problema e' che saremmo solo io e te :-) A Milano, a parte in sottoscritto, persone che si interessano attivamente di killi non ce ne sono. Siamo messi un pò meglio a Torino ma mica tanto credimi. (3-4 fose) In Emilia? mah 3-4 anche lì. Vogliamo nominare la colonia triveneta? C'e' anche quella ma sono pochini pure loro La toscana e' sparita il lazio mah ed il resto e' mistero Qualche contatto in Sardegna e Sicilia tempo fa. Qualche moto a Napoli ultimamente La Puglia si è mossa ma ora riposa Credimi i killi sono veramente una nicchia una goccia acquariofila che in Italia diviene sempre più piccola. Tutti noi cerchiamo di diffondere un minimo di entusiamo per questi pesci ma come al solito ti scontri col fritto misto o con biotopi sui generis. E la cosa bella (in dipendenza dai punti di vista) che pensano veramente di avere realizzato in pezzo di mondo in casa. Se solo potessero immaginare quanto manca se solo potessero vedere con i loro occhi come e' diversa la realtà. Se solo potessero vedere che un prato, un prato vero e' il biotopo di una specie di killi.. e che una risaia ormai quasi asciutta renderebbe meglio l'idea. Ho pescato killi in canaletti in mezzo ad un prato non più larghi di 10 cm con non più di 20 cm di acqua e tanto tanto fango. Gli allevatori sono pochi magari con tante specie e per questo anche con pochi esemplari disponobili per ciascuna di esse Vorrei veramente vorrei che la nostra associazione potesse organizzare dei meeting regionali ma mancano i numeri e le forze. Insomma l'ideale sarebbe: vuoi i killi? alzi le parti posteriori e te li vai a pescare. Tra questo estremo ed il nulla: alzi le parti posteriori e vai ia meeting ma quanti sono disposti a fare questo sia pur minimo sforzo? Credo che la maggior parte faccia già uno sforzo ad arrivare al negozio all'angolo. Chi ha compreso che un meeting e' un incontro di amici, una scampagnata in cui comunque seriamente ci si confronta e si fa esperienza?. Io invito la gente per venire a vedere le vasche, le specie, a comprarle se vogliono ma quello che mi piacerebbe veramente è che oltre a tutto questo sentissero anche in clima che gravita intorno all'acqua l'entusiasmo per il riflessi di una determinata specie catturati da una pila, l' orgoglio di avere i propri pesci premiati. Hai sentito un brivido per quello che ho detto? Forse si, ma tu sai di cosa si tratta per la maggior parte di coloro che leggono sono solo parole. Quando parlo di filosofia dei killi parlo anche di queste cose forse banali ma molto vere. Two days left. Solo due giorni per decidere cosa volete provare. Take care |
Re: Sapete una cosa?
[quote="mario86
e allora mi chiedo: avrebbe senso organizzare una seconda esposizione di killifh, magari in lombardia? il supporto da parte mia ci sarebbe, tutto sta a discuterne[/quote] Il problema e' che saremmo solo io e te :-) A Milano, a parte in sottoscritto, persone che si interessano attivamente di killi non ce ne sono. Siamo messi un pò meglio a Torino ma mica tanto credimi. (3-4 fose) In Emilia? mah 3-4 anche lì. Vogliamo nominare la colonia triveneta? C'e' anche quella ma sono pochini pure loro La toscana e' sparita il lazio mah ed il resto e' mistero Qualche contatto in Sardegna e Sicilia tempo fa. Qualche moto a Napoli ultimamente La Puglia si è mossa ma ora riposa Credimi i killi sono veramente una nicchia una goccia acquariofila che in Italia diviene sempre più piccola. Tutti noi cerchiamo di diffondere un minimo di entusiamo per questi pesci ma come al solito ti scontri col fritto misto o con biotopi sui generis. E la cosa bella (in dipendenza dai punti di vista) che pensano veramente di avere realizzato in pezzo di mondo in casa. Se solo potessero immaginare quanto manca se solo potessero vedere con i loro occhi come e' diversa la realtà. Se solo potessero vedere che un prato, un prato vero e' il biotopo di una specie di killi.. e che una risaia ormai quasi asciutta renderebbe meglio l'idea. Ho pescato killi in canaletti in mezzo ad un prato non più larghi di 10 cm con non più di 20 cm di acqua e tanto tanto fango. Gli allevatori sono pochi magari con tante specie e per questo anche con pochi esemplari disponobili per ciascuna di esse Vorrei veramente vorrei che la nostra associazione potesse organizzare dei meeting regionali ma mancano i numeri e le forze. Insomma l'ideale sarebbe: vuoi i killi? alzi le parti posteriori e te li vai a pescare. Tra questo estremo ed il nulla: alzi le parti posteriori e vai ia meeting ma quanti sono disposti a fare questo sia pur minimo sforzo? Credo che la maggior parte faccia già uno sforzo ad arrivare al negozio all'angolo. Chi ha compreso che un meeting e' un incontro di amici, una scampagnata in cui comunque seriamente ci si confronta e si fa esperienza?. Io invito la gente per venire a vedere le vasche, le specie, a comprarle se vogliono ma quello che mi piacerebbe veramente è che oltre a tutto questo sentissero anche in clima che gravita intorno all'acqua l'entusiasmo per il riflessi di una determinata specie catturati da una pila, l' orgoglio di avere i propri pesci premiati. Hai sentito un brivido per quello che ho detto? Forse si, ma tu sai di cosa si tratta per la maggior parte di coloro che leggono sono solo parole. Quando parlo di filosofia dei killi parlo anche di queste cose forse banali ma molto vere. Two days left. Solo due giorni per decidere cosa volete provare. Take care |
Io sono un principiante che non ha mai partecipato ad un'esposizione o a qualche altra manifestazione, in parte per oggettivi problemi organizzativi (moglie ;-) ) e di tempo ed in parte perché tendo ad essere un tipo solitario (3 persone per me sono già folla compatta).
Comunque quel brivido l'ho sentito anch'io questa mattina quando, dopo la sveglia delle 6,30 e prima di andare al lavoro, ho raccolto con un siringone 7 piccoli pesciolini nati dalle uova di nothobranchius messe in ammollo due sere prima. Mi sembra veramente una magia della natura! E grazie a voi che, nonostante tutte le difficoltà, continuate a darci informazioni, consigli e a trasmetterci tutta la vostra passione. |
Quote:
Io vengo con la famiglia al seguito e molti altri lo fanno. Take care |
Mia morosa non ne vuole sapere :-D :-D :-D
|
lasciamo perdere mogli e morose vah
allucinanti -20 |
comunque parlando seriamente i killi non son per tutti, penso sia questa la verità è forse anche il loro bello. Non è facile avere la costanza di tempo e impegno per allevare nutrire riprodurre questi pescetti, il tutto condito dai mille impegni e casini che la vita quotidiana ti offre a man bassa
|
Re: Sapete una cosa?
Quote:
E poi dovrebbe esserci qualche altro socio AIK qui in zona, in un negozio che frequento (zona Pasteur) c'erano dei Nothobranchius e se non sbaglio degli Aphyosemion con tanto di denominazione di origine, che gli erano stati portati da dei soci AIK. Eravate mica voi? #13 |
Re: Sapete una cosa?
Quote:
Luilai so che può sembrare strano ma l'organizzazione di un congresso anche se piccolo piccolo richiede un certo impegno ed e' necessaria la presenza di un certo numero di persone. Di membri AIK a Milano (city) ce ne sono due forse (me compreso). Pensi che questi numeri siano sufficienti? Ma comunque al di là delle ipotesi e se pure vogliamo farne e' importante incontrarsi ed eventualmente focalizzare le idee. L'unica occasione che abbiamo per fare un minimo di discussione e per guardarci in faccia attualmente e' Reggio Emilia. Lo ripeto per tutti: se volete in qualche modo iniziare a capire cos'e' AIK e soprattutto cosa sono i killi fate uno sforzo piccolo o grande che sia e venite ad Albinea. Vi assicuro che non se ne pentirà nessuno. Guys c'e' gente che viene dalla Germania, dall'Austria probabile anche dalla Repubblica Ceca. Gente che ha spedito i pesci dal Portogallo e penso dall'Olanda e ci facciamo dei problemi per 200 km o anche meno? Una piccola cosa per una grande occasione. Take care |
Dimenticavo
Liu io non so quanti anni hai e nemmeno quali e quanti problemi tu possa avere ma ti dico un cosa: nemmeno mia figlia e' automunita ma ha intrapreso una azione di "martelfrullamento" che mi ha indotto ad accompagnarla a Rovigo, a Busto Arsizio a Longarone per seguire la sua passione per i (come dice lei) "cinci" (leggasi cincillà) per cui se si vuole vivere una passione e provare qualcosa di nuovo i mezzi ci sono. Ah naturalmente anche lei non mancherà al meeting. Lo dico a chi la conosce giusto per prepararli e in più ci sarà pure quella piccola che venderà i biglietti della lotteria ;-) :-( Avvisati! :-D Take care |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl