AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   CARAFFA FILTRANTE SI OPPURE NO? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=171066)

Metalstorm 05-05-2009 15:24

Quote:

per farla breve io non la utilizzerei neppure per l'acqua da bere.
concordo...per me sono la solita trovata commerciale
Quote:

ci possono essere problemi di proliferazioni batteriche e alcuni modelli incorporano un battericida chimico
questo è il fattore per cui non le userei....il principio (scambio ionico) è più o meno lo stesso dell'addolcitore, ma questo a differenza della caraffa non è soggetto a proliferazione batterica
Quote:

in alcuni casi l'addlcitore è usato come stadio preliminare per l'impianto ad osmosi, ma non lo sostituisce assolutamente
può evitare però di dover tagliare l'acqua del rubinetto con quella d'osmosi (sempre che i valori di durezza a valle di esso siano compatibili con le specie ospitate)....ad esempio, io ho l'addolcitore e l'acqua esce dal rubinetto a kh e gh intorno a 6 (non ricordo il valore esatto perchè l'ho testata una sola volta)

Metalstorm 05-05-2009 15:24

Quote:

per farla breve io non la utilizzerei neppure per l'acqua da bere.
concordo...per me sono la solita trovata commerciale
Quote:

ci possono essere problemi di proliferazioni batteriche e alcuni modelli incorporano un battericida chimico
questo è il fattore per cui non le userei....il principio (scambio ionico) è più o meno lo stesso dell'addolcitore, ma questo a differenza della caraffa non è soggetto a proliferazione batterica
Quote:

in alcuni casi l'addlcitore è usato come stadio preliminare per l'impianto ad osmosi, ma non lo sostituisce assolutamente
può evitare però di dover tagliare l'acqua del rubinetto con quella d'osmosi (sempre che i valori di durezza a valle di esso siano compatibili con le specie ospitate)....ad esempio, io ho l'addolcitore e l'acqua esce dal rubinetto a kh e gh intorno a 6 (non ricordo il valore esatto perchè l'ho testata una sola volta)

neor 05-05-2009 15:35

quindi sconsigliate sia l'addolcitore che la caraffa (sempre che non siano la stessa cosa :-) ) per l'uso in vasca?

neor 05-05-2009 15:35

quindi sconsigliate sia l'addolcitore che la caraffa (sempre che non siano la stessa cosa :-) ) per l'uso in vasca?

|GIAK| 05-05-2009 16:01

ah, caraffa e addolcitore son due cose diverse? beeene #23

cmq l'addolcitore, credo proprio si possa usare, ovviamente sempre diverso dall'impianto ad osmosi inversa ;-)

|GIAK| 05-05-2009 16:01

ah, caraffa e addolcitore son due cose diverse? beeene #23

cmq l'addolcitore, credo proprio si possa usare, ovviamente sempre diverso dall'impianto ad osmosi inversa ;-)

Metalstorm 05-05-2009 16:08

Quote:

quindi sconsigliate sia l'addolcitore che la caraffa (sempre che non siano la stessa cosa ) per l'uso in vasca?
ma tu cosa vuoi ottenere? Acqua "pura" come quella RO, oppure acqua con durezza abbassata (come se fosse tagliata con acqua RO)?
Se la risposta è la prima, non è possibile con l'addolcitore....se è la seconda, fa al caso tuo
Quote:

ah, caraffa e addolcitore son due cose diverse? beeene
:-D :-D :-D
|GIAK|, l'addolcitore è una cosa che si installa a monte dell'impianto idrico (quello dove ci metti il sale, per capirci)

Metalstorm 05-05-2009 16:08

Quote:

quindi sconsigliate sia l'addolcitore che la caraffa (sempre che non siano la stessa cosa ) per l'uso in vasca?
ma tu cosa vuoi ottenere? Acqua "pura" come quella RO, oppure acqua con durezza abbassata (come se fosse tagliata con acqua RO)?
Se la risposta è la prima, non è possibile con l'addolcitore....se è la seconda, fa al caso tuo
Quote:

ah, caraffa e addolcitore son due cose diverse? beeene
:-D :-D :-D
|GIAK|, l'addolcitore è una cosa che si installa a monte dell'impianto idrico (quello dove ci metti il sale, per capirci)

neor 05-05-2009 16:15

a me servirebbe durezza abbassata ma non troppo bassa, intorno a 5-6 kh
comunque misà che è meglio se ripiego sull'impianto a osmosi.

neor 05-05-2009 16:15

a me servirebbe durezza abbassata ma non troppo bassa, intorno a 5-6 kh
comunque misà che è meglio se ripiego sull'impianto a osmosi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07279 seconds with 13 queries